Il nuraghe Costa, comunemente chiamato Sa Reggia, comprende un nuraghe complesso, un villaggio circostante e un possente antemurale. Il nuraghe è costituito da un mastio e da un bastione di quattro torri secondarie con all’interno un cortile. La torre centrale (14 metri di diametro) è edificata con blocchi di basalto poligonali nella parte inferiore e ben lavorati in quella superiore.
#immagini: 2352
Il nuraghe Costa, comunemente chiamato Sa Reggia, comprende un nuraghe complesso, un villaggio circostante e un possente antemurale. Il nuraghe è costituito da un mastio e da un bastione di quattro torri secondarie con all’interno un cortile. La torre centrale (14 metri di diametro) è edificata con blocchi di basalto poligonali nella parte inferiore e ben lavorati in quella superiore.
Il nuraghe Costa, comunemente chiamato Sa Reggia, comprende un nuraghe complesso, un villaggio circostante e un possente antemurale. Il nuraghe è costituito da un mastio e da un bastione di quattro torri secondarie con all’interno un cortile. La torre centrale (14 metri di diametro) è edificata con blocchi di basalto poligonali nella parte inferiore e ben lavorati in quella superiore.
Nuraghe diroccato con la tholos franata
Nuraghe diroccato con la tholos franata
Nuraghe diroccato con la tholos franata
Nuraghe diroccato con la tholos franata
Nuraghe diroccato con la tholos franata
Nuraghe monotorre costruito in pietra mista calcarea ed arenaria mentre l’architrave è in trachite. La camera è marginata da tre nicchie.
Nuraghe monotorre costruito in pietra mista calcarea ed arenaria mentre l’architrave è in trachite. La camera è marginata da tre nicchie.
Nuraghe monotorre costruito in pietra mista calcarea ed arenaria mentre l’architrave è in trachite. La camera è marginata da tre nicchie.
Si trova al confine dei territori di Barumini e Gergei