Risultati della ricerca


#immagini: 8139

Nuraghe Ruinas Arzana

Il villaggio nuragico si trova a 1200 metri s.l.m. ed è uno dei più elevati in Sardegna. Parte del villaggio è recintata, ma il cancello è aperto. Il nuraghe trilobato è circondato da sorgenti e montagne e immerso in un ambiente privo di antropizzazione. All’interno del nuraghe una scala porta al piano superiore e al mastio centrale la cui tholos è intatta. I resti delle capanne di forma circolare che formavano il villaggio ed il nuraghe sono in granito.

Comune: ARZANA
Prov: Nuoro
Autore: Mauro Loi
Codice Geo: NUR5488
> Scheda Geoportale
Nuraghe Caddaris

Si tratta di un monotorre con nicchia, scala d’andito e camera marginata da tre nicchie disposte a croce. Il monumento era delimitato da un antemurale che correva a circa 10 metri dalla torre, forse per 380°; Si trova sulla linea di confine degli ambiti territoriali di Dualchi e Sedilo.

Nuraghe Caddaris

Si tratta di un monotorre con nicchia, scala d’andito e camera marginata da tre nicchie disposte a croce. Il monumento era delimitato da un antemurale che correva a circa 10 metri dalla torre, forse per 380°; Si trova sulla linea di confine degli ambiti territoriali di Dualchi e Sedilo.

Nuraghe Caddaris

Si tratta di un monotorre con nicchia, scala d’andito e camera marginata da tre nicchie disposte a croce. Il monumento era delimitato da un antemurale che correva a circa 10 metri dalla torre, forse per 380°; Si trova sulla linea di confine degli ambiti territoriali di Dualchi e Sedilo.

Nuraghe Caddaris

Si tratta di un monotorre con nicchia, scala d’andito e camera marginata da tre nicchie disposte a croce. Il monumento era delimitato da un antemurale che correva a circa 10 metri dalla torre, forse per 380°; Si trova sulla linea di confine degli ambiti territoriali di Dualchi e Sedilo.

Nuraghe Caddaris

Si tratta di un monotorre con nicchia, scala d’andito e camera marginata da tre nicchie disposte a croce. Il monumento era delimitato da un antemurale che correva a circa 10 metri dalla torre, forse per 380°; Si trova sulla linea di confine degli ambiti territoriali di Dualchi e Sedilo.