Risultati della ricerca


#immagini: 8143

Nuraghe Dronnoro

Costituito da una torre centrale alta circa 7 metri e due torri laterali raccordate da un bastione che rifascia e protegge l’intera struttura. La torre centrale presenta la copertura a falsa-cupola (tholos) ancora integra, mentre le torri laterali sono crollate. Si accede da sud-est, tramite un piccolo cortile di forma triangolare che immette direttamente nell’ingresso della struttura. Sulla sinistra, dopo un breve corridoio, si apre una scala che porta sulla sommità. https://www.prolocofonni.it/il-nuraghe-dronnoro/

Comune: FONNI
Prov: Nuoro
Autore: Gf Columbu
Codice Geo: NUR6123
> Scheda Geoportale
Nuraghe Ola

ll nuraghe Ola è un monotorre di circa 12 m di diametro esterno e 10 m di altezza, risalente al Bronzo recente. Ciò che colpisce particolarmente è l’utilizzo di differenti materiali da costruzione: all’esterno infatti la base si compone di 12 filari di blocchi di granito, mentre superiormente insistono 13 ordini in trachite.

Comune: ONIFERI
Prov: Nuoro
Autore: Bibi Pinna
Codice Geo: NUR5582
> Scheda Geoportale
Nuraghe Ola

ll nuraghe Ola è un monotorre di circa 12 m di diametro esterno e 10 m di altezza, risalente al Bronzo recente. Ciò che colpisce particolarmente è l’utilizzo di differenti materiali da costruzione: all’esterno infatti la base si compone di 12 filari di blocchi di granito, mentre superiormente insistono 13 ordini in trachite.

Comune: ONIFERI
Prov: Nuoro
Autore: Bibi Pinna
Codice Geo: NUR5582
> Scheda Geoportale
Nuraghe Ola

ll nuraghe Ola è un monotorre di circa 12 m di diametro esterno e 10 m di altezza, risalente al Bronzo recente. Ciò che colpisce particolarmente è l’utilizzo di differenti materiali da costruzione: all’esterno infatti la base si compone di 12 filari di blocchi di granito, mentre superiormente insistono 13 ordini in trachite.

Comune: ONIFERI
Prov: Nuoro
Autore: Bibi Pinna
Codice Geo: NUR5582
> Scheda Geoportale
Nuraghe Ola

ll nuraghe Ola è un monotorre di circa 12 m di diametro esterno e 10 m di altezza, risalente al Bronzo recente. Ciò che colpisce particolarmente è l’utilizzo di differenti materiali da costruzione: all’esterno infatti la base si compone di 12 filari di blocchi di granito, mentre superiormente insistono 13 ordini in trachite.

Comune: ONIFERI
Prov: Nuoro
Autore: Bibi Pinna
Codice Geo: NUR5582
> Scheda Geoportale
Nuraghe Bau’e Tanca

Il nuraghe Bau ‘ Tanca di Talana si erge ad una quota di 1122 metri s.l.m. ed è circondato da un villaggio, di cui sono ancora visibili i filari di alcune capanne e gli accumuli di pietre utilizzati per la loro costruzione. Interessante per l’insolita simmetria dei nuclei che formano il villaggio. (Agugliastra.it)

Nuraghe Bau’e Tanca

Il nuraghe Bau ‘ Tanca di Talana si erge ad una quota di 1122 metri s.l.m. ed è circondato da un villaggio, di cui sono ancora visibili i filari di alcune capanne e gli accumuli di pietre utilizzati per la loro costruzione. Interessante per l’insolita simmetria dei nuclei che formano il villaggio. (Agugliastra.it)

Nuraghe Bau’e Tanca

Il nuraghe Bau ‘ Tanca di Talana si erge ad una quota di 1122 metri s.l.m. ed è circondato da un villaggio, di cui sono ancora visibili i filari di alcune capanne e gli accumuli di pietre utilizzati per la loro costruzione. Interessante per l’insolita simmetria dei nuclei che formano il villaggio. (Agugliastra.it)

Nuraghe Bau’e Tanca

Il nuraghe Bau ‘ Tanca di Talana si erge ad una quota di 1122 metri s.l.m. ed è circondato da un villaggio, di cui sono ancora visibili i filari di alcune capanne e gli accumuli di pietre utilizzati per la loro costruzione. Interessante per l’insolita simmetria dei nuclei che formano il villaggio. (Agugliastra.it)

Nuraghe Bau’e Tanca

Il nuraghe Bau ‘ Tanca di Talana si erge ad una quota di 1122 metri s.l.m. ed è circondato da un villaggio, di cui sono ancora visibili i filari di alcune capanne e gli accumuli di pietre utilizzati per la loro costruzione. Interessante per l’insolita simmetria dei nuclei che formano il villaggio. (Agugliastra.it)

Nuraghe Bau’e Tanca

Il nuraghe Bau ‘ Tanca di Talana si erge ad una quota di 1122 metri s.l.m. ed è circondato da un villaggio, di cui sono ancora visibili i filari di alcune capanne e gli accumuli di pietre utilizzati per la loro costruzione. Interessante per l’insolita simmetria dei nuclei che formano il villaggio. (Agugliastra.it)

Nuraghe Bau’e Tanca

Il nuraghe Bau ‘ Tanca di Talana si erge ad una quota di 1122 metri s.l.m. ed è circondato da un villaggio, di cui sono ancora visibili i filari di alcune capanne e gli accumuli di pietre utilizzati per la loro costruzione. Interessante per l’insolita simmetria dei nuclei che formano il villaggio. (Agugliastra.it)