Risultati della ricerca


#immagini: 3975

Nuraghe Ruinas

Il Nuraghe Ruinas è definito da Giovanni Lilliu il più alto della Sardegna. A quota 1205 sopra il nuraghe offre una vista panoramica meravigliosa sul territorio circostante e sulle rovine delle numerose capanne circolari che lo circondano (almeno 200).

Comune: ARZANA
Prov: Nuoro
Autore: Nuragando
Codice Geo: NUR16343
> Scheda Geoportale
Nuraghe Ruinas

Il Nuraghe Ruinas è definito da Giovanni Lilliu il più alto della Sardegna. A quota 1205 sopra il nuraghe offre una vista panoramica meravigliosa sul territorio circostante e sulle rovine delle numerose capanne circolari che lo circondano (almeno 200).

Comune: ARZANA
Prov: Nuoro
Autore: Nuragando
Codice Geo: NUR16343
> Scheda Geoportale
Nuraghe Ruinas

Il Nuraghe Ruinas è definito da Giovanni Lilliu il più alto della Sardegna. A quota 1205 sopra il nuraghe offre una vista panoramica meravigliosa sul territorio circostante e sulle rovine delle numerose capanne circolari che lo circondano (almeno 200).

Comune: ARZANA
Prov: Nuoro
Autore: Nuragando
Codice Geo: NUR16343
> Scheda Geoportale
Nuraghe Ruinas

Il Nuraghe Ruinas è definito da Giovanni Lilliu il più alto della Sardegna. A quota 1205 sopra il nuraghe offre una vista panoramica meravigliosa sul territorio circostante e sulle rovine delle numerose capanne circolari che lo circondano (almeno 200).

Comune: ARZANA
Prov: Nuoro
Autore: Nuragando
Codice Geo: NUR16343
> Scheda Geoportale
Nuraghe Ruinas

Il Nuraghe Ruinas è definito da Giovanni Lilliu il più alto della Sardegna. A quota 1205 sopra il nuraghe offre una vista panoramica meravigliosa sul territorio circostante e sulle rovine delle numerose capanne circolari che lo circondano (almeno 200).

Comune: ARZANA
Prov: Nuoro
Autore: Nuragando
Codice Geo: NUR16343
> Scheda Geoportale
Nuraghe Santu Miali

L’edificio è costituito da una torre centrale e da un bastione quadrilobato con un cortile interno. Il paramento esterno della torre principale, di cui si scorge un solo filare riferibile alla camera del primo piano, è costituito in opera isodoma con blocchi di arenaria. All’interno, si individua – a S – lo sbocco della scala d’andito.

Comune: POMPU
Prov: Oristano
Autore: Nuragando
Codice Geo: NUR11047
> Scheda Geoportale
Nuraghe Santu Miali

L’edificio è costituito da una torre centrale e da un bastione quadrilobato con un cortile interno. Il paramento esterno della torre principale, di cui si scorge un solo filare riferibile alla camera del primo piano, è costituito in opera isodoma con blocchi di arenaria. All’interno, si individua – a S – lo sbocco della scala d’andito.

Comune: POMPU
Prov: Oristano
Autore: Nuragando
Codice Geo: NUR11047
> Scheda Geoportale
Nuraghe Santu Miali

L’edificio è costituito da una torre centrale e da un bastione quadrilobato con un cortile interno. Il paramento esterno della torre principale, di cui si scorge un solo filare riferibile alla camera del primo piano, è costituito in opera isodoma con blocchi di arenaria. All’interno, si individua – a S – lo sbocco della scala d’andito.

Comune: POMPU
Prov: Oristano
Autore: Nuragando
Codice Geo: NUR11047
> Scheda Geoportale
Nuraghe Santu Miali

L’edificio è costituito da una torre centrale e da un bastione quadrilobato con un cortile interno. Il paramento esterno della torre principale, di cui si scorge un solo filare riferibile alla camera del primo piano, è costituito in opera isodoma con blocchi di arenaria. All’interno, si individua – a S – lo sbocco della scala d’andito.

Comune: POMPU
Prov: Oristano
Autore: Nuragando
Codice Geo: NUR11047
> Scheda Geoportale
Nuraghe Santu Miali

L’edificio è costituito da una torre centrale e da un bastione quadrilobato con un cortile interno. Il paramento esterno della torre principale, di cui si scorge un solo filare riferibile alla camera del primo piano, è costituito in opera isodoma con blocchi di arenaria. All’interno, si individua – a S – lo sbocco della scala d’andito.

Comune: POMPU
Prov: Oristano
Autore: Nuragando
Codice Geo: NUR11047
> Scheda Geoportale
Nuraghe Santu Miali

L’edificio è costituito da una torre centrale e da un bastione quadrilobato con un cortile interno. Il paramento esterno della torre principale, di cui si scorge un solo filare riferibile alla camera del primo piano, è costituito in opera isodoma con blocchi di arenaria. All’interno, si individua – a S – lo sbocco della scala d’andito.

Comune: POMPU
Prov: Oristano
Autore: Nuragando
Codice Geo: NUR11047
> Scheda Geoportale
Nuraghe Santu Miali

L’edificio è costituito da una torre centrale e da un bastione quadrilobato con un cortile interno. Il paramento esterno della torre principale, di cui si scorge un solo filare riferibile alla camera del primo piano, è costituito in opera isodoma con blocchi di arenaria. All’interno, si individua – a S – lo sbocco della scala d’andito.

Comune: POMPU
Prov: Oristano
Autore: Nuragando
Codice Geo: NUR11047
> Scheda Geoportale