La costruzione fu edificata in due fasi. Nella prima, risalente al periodo della cultura di Bonnanaro, venne costruita la tomba ad allée couverte – una sorta di dolmen allungato -, successivamente, attorno al 1600 a.C., fu trasformata in tomba di Giganti con esedra e stele, delle quali potrai ammirare alcune tracce.
#immagini: 3975
La costruzione fu edificata in due fasi. Nella prima, risalente al periodo della cultura di Bonnanaro, venne costruita la tomba ad allée couverte – una sorta di dolmen allungato -, successivamente, attorno al 1600 a.C., fu trasformata in tomba di Giganti con esedra e stele, delle quali potrai ammirare alcune tracce.
La costruzione fu edificata in due fasi. Nella prima, risalente al periodo della cultura di Bonnanaro, venne costruita la tomba ad allée couverte – una sorta di dolmen allungato -, successivamente, attorno al 1600 a.C., fu trasformata in tomba di Giganti con esedra e stele, delle quali potrai ammirare alcune tracce.
La costruzione fu edificata in due fasi. Nella prima, risalente al periodo della cultura di Bonnanaro, venne costruita la tomba ad allée couverte – una sorta di dolmen allungato -, successivamente, attorno al 1600 a.C., fu trasformata in tomba di Giganti con esedra e stele, delle quali potrai ammirare alcune tracce.
La costruzione fu edificata in due fasi. Nella prima, risalente al periodo della cultura di Bonnanaro, venne costruita la tomba ad allée couverte – una sorta di dolmen allungato -, successivamente, attorno al 1600 a.C., fu trasformata in tomba di Giganti con esedra e stele, delle quali potrai ammirare alcune tracce.
Nuraghe complesso costituito da una torre centrale e quattro torri laterali racchiuso all’interno di un grande antemurale dotato di dieci torri, per un complessivo di almeno 15 torri. Del nuraghe sono visibili, sette delle torri dell’antemurale, mentre le altre sono sepolte sotto la coltre di terra. Negli scavi di questi ultimi anni sono state evidenziate, le strutture pertinenti al nuraghe complesso, di cui sono percepibili due delle torri laterali.
Nuraghe complesso costituito da una torre centrale e quattro torri laterali racchiuso all’interno di un grande antemurale dotato di dieci torri, per un complessivo di almeno 15 torri. Del nuraghe sono visibili, sette delle torri dell’antemurale, mentre le altre sono sepolte sotto la coltre di terra. Negli scavi di questi ultimi anni sono state evidenziate, le strutture pertinenti al nuraghe complesso, di cui sono percepibili due delle torri laterali.
Nuraghe complesso costituito da una torre centrale e quattro torri laterali racchiuso all’interno di un grande antemurale dotato di dieci torri, per un complessivo di almeno 15 torri. Del nuraghe sono visibili, sette delle torri dell’antemurale, mentre le altre sono sepolte sotto la coltre di terra. Negli scavi di questi ultimi anni sono state evidenziate, le strutture pertinenti al nuraghe complesso, di cui sono percepibili due delle torri laterali.
Nuraghe complesso costituito da una torre centrale e quattro torri laterali racchiuso all’interno di un grande antemurale dotato di dieci torri, per un complessivo di almeno 15 torri. Del nuraghe sono visibili, sette delle torri dell’antemurale, mentre le altre sono sepolte sotto la coltre di terra. Negli scavi di questi ultimi anni sono state evidenziate, le strutture pertinenti al nuraghe complesso, di cui sono percepibili due delle torri laterali.
Nuraghe complesso costituito da una torre centrale e quattro torri laterali racchiuso all’interno di un grande antemurale dotato di dieci torri, per un complessivo di almeno 15 torri. Del nuraghe sono visibili, sette delle torri dell’antemurale, mentre le altre sono sepolte sotto la coltre di terra. Negli scavi di questi ultimi anni sono state evidenziate, le strutture pertinenti al nuraghe complesso, di cui sono percepibili due delle torri laterali.
Nuraghe complesso costituito da una torre centrale e quattro torri laterali racchiuso all’interno di un grande antemurale dotato di dieci torri, per un complessivo di almeno 15 torri. Del nuraghe sono visibili, sette delle torri dell’antemurale, mentre le altre sono sepolte sotto la coltre di terra. Negli scavi di questi ultimi anni sono state evidenziate, le strutture pertinenti al nuraghe complesso, di cui sono percepibili due delle torri laterali.
Nuraghe complesso costituito da una torre centrale e quattro torri laterali racchiuso all’interno di un grande antemurale dotato di dieci torri, per un complessivo di almeno 15 torri. Del nuraghe sono visibili, sette delle torri dell’antemurale, mentre le altre sono sepolte sotto la coltre di terra. Negli scavi di questi ultimi anni sono state evidenziate, le strutture pertinenti al nuraghe complesso, di cui sono percepibili due delle torri laterali.