Risultati della ricerca


#immagini: 9721

Nuraghe Majore

Il nuraghe Majore (XIV-IX secolo a.C.), è del tipo monotorre, è alto allo stato attuale più di otto metri, con evidente rastrematura verso l’alto; presenta un unico ingresso sul lato sud-est. Dall’ingresso, un corridoio conduce alla camera centrale del piano terra, costituita da una struttura a tholos, mentre sulla sinistra si accede ad una scala. Poichè la torre è stata interessata da un crollo di notevole entità, prima degli anni ’80, si è reso necessario un intervento di restauro

Tempio nuragico a pozzo Su Posidu

Ma cos’è Su Posidu? Tradotto in italiano significa tesoro; è un particolarissimo pozzo situato nel territorio di Alà dei Sardi. Esso è collocato tra due enormi massi di granito, distanti tra loro circa 60/80 centimetri, alti più o meno 5-6 metri. Una serie di gradini in scisto, incastonati tra i due speroni di roccia, volutamente lavorati e sezionati, costituiscono una scala doppia che consentiva il raggiungimento, in maniera agevole, della la parte centrale del pozzo, dove era presente il prezioso liquido: l’acqua.

Tempio nuragico a pozzo Su Posidu

Ma cos’è Su Posidu? Tradotto in italiano significa tesoro; è un particolarissimo pozzo situato nel territorio di Alà dei Sardi. Esso è collocato tra due enormi massi di granito, distanti tra loro circa 60/80 centimetri, alti più o meno 5-6 metri. Una serie di gradini in scisto, incastonati tra i due speroni di roccia, volutamente lavorati e sezionati, costituiscono una scala doppia che consentiva il raggiungimento, in maniera agevole, della la parte centrale del pozzo, dove era presente il prezioso liquido: l’acqua.

Tempio nuragico a pozzo Su Posidu

Ma cos’è Su Posidu? Tradotto in italiano significa tesoro; è un particolarissimo pozzo situato nel territorio di Alà dei Sardi. Esso è collocato tra due enormi massi di granito, distanti tra loro circa 60/80 centimetri, alti più o meno 5-6 metri. Una serie di gradini in scisto, incastonati tra i due speroni di roccia, volutamente lavorati e sezionati, costituiscono una scala doppia che consentiva il raggiungimento, in maniera agevole, della la parte centrale del pozzo, dove era presente il prezioso liquido: l’acqua.

Tempio nuragico a pozzo Su Posidu

Ma cos’è Su Posidu? Tradotto in italiano significa tesoro; è un particolarissimo pozzo situato nel territorio di Alà dei Sardi. Esso è collocato tra due enormi massi di granito, distanti tra loro circa 60/80 centimetri, alti più o meno 5-6 metri. Una serie di gradini in scisto, incastonati tra i due speroni di roccia, volutamente lavorati e sezionati, costituiscono una scala doppia che consentiva il raggiungimento, in maniera agevole, della la parte centrale del pozzo, dove era presente il prezioso liquido: l’acqua.

Tempio nuragico a pozzo Su Posidu

Ma cos’è Su Posidu? Tradotto in italiano significa tesoro; è un particolarissimo pozzo situato nel territorio di Alà dei Sardi. Esso è collocato tra due enormi massi di granito, distanti tra loro circa 60/80 centimetri, alti più o meno 5-6 metri. Una serie di gradini in scisto, incastonati tra i due speroni di roccia, volutamente lavorati e sezionati, costituiscono una scala doppia che consentiva il raggiungimento, in maniera agevole, della la parte centrale del pozzo, dove era presente il prezioso liquido: l’acqua. (Piera Farina Sechi)