Monumento di eccezionale valore appartenente all’ultimo periodo del nuragico, quando non si costruivano più le torre e si realizzarono diversi “sacrari federali” nei quali frequentemente erano ricompresi i pozzi sacri realizzati con conci isodomi e arricchiti con elementi scultorei architettonici. ; La Fonte purtroppo non è curata e mantenuta costantemente pulita
#immagini: 1211
Monumento di eccezionale valore appartenente all’ultimo periodo del nuragico, quando non si costruivano più le torre e si realizzarono diversi “sacrari federali” nei quali frequentemente erano ricompresi i pozzi sacri realizzati con conci isodomi e arricchiti con elementi scultorei architettonici. ; La Fonte purtroppo non è curata e mantenuta costantemente pulita
Monumento di eccezionale valore appartenente all’ultimo periodo del nuragico, quando non si costruivano più le torre e si realizzarono diversi “sacrari federali” nei quali frequentemente erano ricompresi i pozzi sacri realizzati con conci isodomi e arricchiti con elementi scultorei architettonici. ; La Fonte purtroppo non è curata e mantenuta costantemente pulita
Queste domus, ubicate a monte della tenuta Mariani e in precario stato di conservazione, presentano al loro interno petroglifi, rappresentazioni pittoriche e scultoree. Sono in particolare rappresentati il tetto a doppio spiovente, il focolare circolare, la spirale ricorrente e il motivo corniforme. In attesa di definirne i necessari interventi di conservazione e restauro attualmente l’accesso all’ipogeo non è consentito.
Nuraghe polilobato in cui fu rinvenuta una figurina in bronzo e l’albero di una navicella, anch’essa bronzea, a forma di fortezza nuragica a quattro torri.
Nuraghe polilobato in cui fu rinvenuta una figurina in bronzo e l’albero di una navicella, anch’essa bronzea, a forma di fortezza nuragica a quattro torri.
Nuraghe polilobato in cui fu rinvenuta una figurina in bronzo e l’albero di una navicella, anch’essa bronzea, a forma di fortezza nuragica a quattro torri.
Nuraghe polilobato in cui fu rinvenuta una figurina in bronzo e l’albero di una navicella, anch’essa bronzea, a forma di fortezza nuragica a quattro torri.
Nuraghe polilobato in cui fu rinvenuta una figurina in bronzo e l’albero di una navicella, anch’essa bronzea, a forma di fortezza nuragica a quattro torri.
Nuraghe polilobato in cui fu rinvenuta una figurina in bronzo e l’albero di una navicella, anch’essa bronzea, a forma di fortezza nuragica a quattro torri.
Nuraghe polilobato in cui fu rinvenuta una figurina in bronzo e l’albero di una navicella, anch’essa bronzea, a forma di fortezza nuragica a quattro torri.
Nuraghe polilobato in cui fu rinvenuta una figurina in bronzo e l’albero di una navicella, anch’essa bronzea, a forma di fortezza nuragica a quattro torri.