La religione delle acque
di Giorgio Valdès L’acqua, elemento naturale notoriamente connesso alla creazione ed alla vita, è stata universalmente venerata nelle sue diverse manifestazioni e ad essa sono stati dedicati edifici di culto dalle forme più disparate, compresi quelli presenti in Sardegna. Giovanni Lilliu scriveva nel 2006 su “Sardegna Nuragica”: “Templi e fonti sono testimonianze significative di religione cui è sottesa la penuria d’acqua. Architetture che evocano insieme l’arte di cui fu capace la civiltà nuragica per raccogliere e conservare, come … Leggi tutto