COMPRENDERE IL SENSO DELLE MASCHERE TASSELLO DEL PUZZLE IDENTITARIO
Di Giovanna Porcu (socia NURNET, psicoterapeuta, scrittrice e studiosa della mente) ^^^^^ Un nuovo tassello si aggiunge al puzzle di coloro che studiano la maschera. Al dipinto di Tuvixeddu, agli amuleti, alle maschere conservate a Londra, Cagliari, Oristano e Sassari se ne aggiunge un’altra molto importante, stavolta di bronzo, di fattezze nuragiche, risalente secondo le analisi del metallo, all’VIII sec. a.C. presente nel museo di Monaco. La descrizione che ne dà il catalogo pubblicato per la mostra di … Leggi tutto