La struttura si compone di un bastione trilobato che racchiude la torre originaria, di un antemurale esagonale e di un villaggio posto all'interno ed all'esterno dell'antemurale. La torre originaria, costruita forse nel Bronzo medio (XV sec. a.C.), oggi svettata, ospita una semplice camera priva di vani sussidiari e di diametro interno assai ridotto rispetto a quello esterno. Il piccolo cortile interno, a cielo aperto, costituiva un utile disimpegno e dava accesso alla camera del mastio
#immagini: 33
I reperti ceramici ritrovati, risalgono alla fase di Monte Claro, e corrispondono anche a quelli del vicino nuraghe Trobas. Questo sorge su di un rilievo che fiancheggia la via preistorica per Villanovaforru ed ha una planimetria inconsueta con un vasto vano seminterrato e quattro ambienti adiacenti.
I reperti ceramici ritrovati, risalgono alla fase di Monte Claro, e corrispondono anche a quelli del vicino nuraghe Trobas. Questo sorge su di un rilievo che fiancheggia la via preistorica per Villanovaforru ed ha una planimetria inconsueta con un vasto vano seminterrato e quattro ambienti adiacenti.
Si trova sulla sommità di un colle della Marmilla. La struttura è di tipo complesso, formata da una torre centrale originaria, edificata nella media età del bronzo, a cui si aggiunsero in seguito altre quattro torri e un bastione. Una delle quattro torri venne successivamente sacrificata durante un ulteriore intervento edilizio che vide presumibilmente anche l'edificazione del possente antemurale di forma esagonale. Nella prima età del ferro nel sito si sviluppò un nuovo villaggio.
Comune: VILLANOVAFORRU
Prov: Medio Campidano
Autore: Natalino Piras
Codice Geo: NUR4048
> Scheda Geoportale
Prov: Medio Campidano
Autore: Natalino Piras
Codice Geo: NUR4048
> Scheda Geoportale
Si trova sulla sommità di un colle della Marmilla. La struttura è di tipo complesso, formata da una torre centrale originaria, edificata nella media età del bronzo, a cui si aggiunsero in seguito altre quattro torri e un bastione. Una delle quattro torri venne successivamente sacrificata durante un ulteriore intervento edilizio che vide presumibilmente anche l'edificazione del possente antemurale di forma esagonale. Nella prima età del ferro nel sito si sviluppò un nuovo villaggio.
Comune: VILLANOVAFORRU
Prov: Medio Campidano
Autore: Natalino Piras
Codice Geo: NUR4048
> Scheda Geoportale
Prov: Medio Campidano
Autore: Natalino Piras
Codice Geo: NUR4048
> Scheda Geoportale
Si trova sulla sommità di un colle della Marmilla. La struttura è di tipo complesso, formata da una torre centrale originaria, edificata nella media età del bronzo, a cui si aggiunsero in seguito altre quattro torri e un bastione. Una delle quattro torri venne successivamente sacrificata durante un ulteriore intervento edilizio che vide presumibilmente anche l'edificazione del possente antemurale di forma esagonale. Nella prima età del ferro nel sito si sviluppò un nuovo villaggio.
Comune: VILLANOVAFORRU
Prov: Medio Campidano
Autore: Natalino Piras
Codice Geo: NUR4048
> Scheda Geoportale
Prov: Medio Campidano
Autore: Natalino Piras
Codice Geo: NUR4048
> Scheda Geoportale
Si trova sulla sommità di un colle della Marmilla. La struttura è di tipo complesso, formata da una torre centrale originaria, edificata nella media età del bronzo, a cui si aggiunsero in seguito altre quattro torri e un bastione. Una delle quattro torri venne successivamente sacrificata durante un ulteriore intervento edilizio che vide presumibilmente anche l'edificazione del possente antemurale di forma esagonale. Nella prima età del ferro nel sito si sviluppò un nuovo villaggio.
Comune: VILLANOVAFORRU
Prov: Medio Campidano
Autore: Natalino Piras
Codice Geo: NUR4048
> Scheda Geoportale
Prov: Medio Campidano
Autore: Natalino Piras
Codice Geo: NUR4048
> Scheda Geoportale
Si trova sulla sommità di un colle della Marmilla. La struttura è di tipo complesso, formata da una torre centrale originaria, edificata nella media età del bronzo, a cui si aggiunsero in seguito altre quattro torri e un bastione. Una delle quattro torri venne successivamente sacrificata durante un ulteriore intervento edilizio che vide presumibilmente anche l'edificazione del possente antemurale di forma esagonale. Nella prima età del ferro nel sito si sviluppò un nuovo villaggio.
Comune: VILLANOVAFORRU
Prov: Medio Campidano
Autore: Natalino Piras
Codice Geo: NUR4048
> Scheda Geoportale
Prov: Medio Campidano
Autore: Natalino Piras
Codice Geo: NUR4048
> Scheda Geoportale
Si trova sulla sommità di un colle della Marmilla. La struttura è di tipo complesso, formata da una torre centrale originaria, edificata nella media età del bronzo, a cui si aggiunsero in seguito altre quattro torri e un bastione. Una delle quattro torri venne successivamente sacrificata durante un ulteriore intervento edilizio che vide presumibilmente anche l'edificazione del possente antemurale di forma esagonale. Nella prima età del ferro nel sito si sviluppò un nuovo villaggio.
Comune: VILLANOVAFORRU
Prov: Medio Campidano
Autore: Natalino Piras
Codice Geo: NUR4048
> Scheda Geoportale
Prov: Medio Campidano
Autore: Natalino Piras
Codice Geo: NUR4048
> Scheda Geoportale
Si trova sulla sommità di un colle della Marmilla. La struttura è di tipo complesso, formata da una torre centrale originaria, edificata nella media età del bronzo, a cui si aggiunsero in seguito altre quattro torri e un bastione. Una delle quattro torri venne successivamente sacrificata durante un ulteriore intervento edilizio che vide presumibilmente anche l'edificazione del possente antemurale di forma esagonale. Nella prima età del ferro nel sito si sviluppò un nuovo villaggio.
Comune: VILLANOVAFORRU
Prov: Medio Campidano
Autore: Parco e Museo Genna Maria
Codice Geo: NUR4048
> Scheda Geoportale
Prov: Medio Campidano
Autore: Parco e Museo Genna Maria
Codice Geo: NUR4048
> Scheda Geoportale