Risultati della ricerca


#immagini: 38617

Nuraghe Adoni

Complesso nuragico risalente all”età del bronzo situato nel comune di Villanovatulo in provincia di Cagliari. Il sito sorge su un rilievo di circa 800 m d’altezza al centro della regione storica del Sarcidano. I primi scavi risalgono alla metà del ottocento. L”intero complesso è formato da una torre centrale e da un bastione quadrilobato, circondato da un villaggio. Nel sito sono stati rinvenuti vari reperti quali ceramiche e un frammento di ansa in bronzo.

Omphalos di Monte d’Accoddi

Non esiste relazione diretta, eppure è identico ai coevi templi mesopotamici e incarna il credo ‘orientaleggiantedi unione tra cielo e terra: le aree sacre in cima a rilievi erano considerate punto d’incontro tra uomo e divinità. Il tempio di monte d’Accoddi , risalente a cinquemila anni fa, è uno ziqqurat unico in Europa per singolarità di tipologie architettoniche. Fu scoperto a metà del XX secolo, scavando un piccolo colle che pareva ‘artificiale’ al centro di una pianura.

Complesso nuragico Duos Nuraghes

Il complesso Duos Nuraghes, a Borore, si trova proprio dentro il paese. Singolare perché formato da due torri distanti dieci metri una dall’altra, circondate da capanne. Qui sono stati scoperti vinaccioli di cannonau del 1200 a.C. Le torri sono state costruite in tempi diversi. Un nuraghe, un monotorre, è costituito da pietre di medie e grandi dimensioni, poliedriche, disposte con una certa cura a file orizzontali ed oblique. Anche l’altro nuraghe è un monotorre con nicchia d’andito, scala e camera marginata da tre nicchie disposte a croce. L’opera muraria risulta costituita da blocchi di basalto ben lavorati e disposti con cura, almeno a partire dal terzo filare, a file orizzontali molto regolari. (Sardegna Turismo)

Complesso nuragico Duos Nuraghes

Il complesso Duos Nuraghes, a Borore, si trova proprio dentro il paese. Singolare perché formato da due torri distanti dieci metri una dall’altra, circondate da capanne. Qui sono stati scoperti vinaccioli di cannonau del 1200 a.C. Le torri sono state costruite in tempi diversi. Un nuraghe, un monotorre, è costituito da pietre di medie e grandi dimensioni, poliedriche, disposte con una certa cura a file orizzontali ed oblique. Anche l’altro nuraghe è un monotorre con nicchia d’andito, scala e camera marginata da tre nicchie disposte a croce. L’opera muraria risulta costituita da blocchi di basalto ben lavorati e disposti con cura, almeno a partire dal terzo filare, a file orizzontali molto regolari. (Sardegna Turismo)

Complesso nuragico Duos Nuraghes

Il complesso Duos Nuraghes, a Borore, si trova proprio dentro il paese. Singolare perché formato da due torri distanti dieci metri una dall’altra, circondate da capanne. Qui sono stati scoperti vinaccioli di cannonau del 1200 a.C. Le torri sono state costruite in tempi diversi. Un nuraghe, un monotorre, è costituito da pietre di medie e grandi dimensioni, poliedriche, disposte con una certa cura a file orizzontali ed oblique. Anche l’altro nuraghe è un monotorre con nicchia d’andito, scala e camera marginata da tre nicchie disposte a croce. L’opera muraria risulta costituita da blocchi di basalto ben lavorati e disposti con cura, almeno a partire dal terzo filare, a file orizzontali molto regolari. (Sardegna Turismo)

Complesso nuragico Duos Nuraghes

Il complesso Duos Nuraghes, a Borore, si trova proprio dentro il paese. Singolare perché formato da due torri distanti dieci metri una dall’altra, circondate da capanne. Qui sono stati scoperti vinaccioli di cannonau del 1200 a.C. Le torri sono state costruite in tempi diversi. Un nuraghe, un monotorre, è costituito da pietre di medie e grandi dimensioni, poliedriche, disposte con una certa cura a file orizzontali ed oblique. Anche l’altro nuraghe è un monotorre con nicchia d’andito, scala e camera marginata da tre nicchie disposte a croce. L’opera muraria risulta costituita da blocchi di basalto ben lavorati e disposti con cura, almeno a partire dal terzo filare, a file orizzontali molto regolari. (Sardegna Turismo)

Complesso nuragico Duos Nuraghes

Il complesso Duos Nuraghes, a Borore, si trova proprio dentro il paese. Singolare perché formato da due torri distanti dieci metri una dall’altra, circondate da capanne. Qui sono stati scoperti vinaccioli di cannonau del 1200 a.C. Le torri sono state costruite in tempi diversi. Un nuraghe, un monotorre, è costituito da pietre di medie e grandi dimensioni, poliedriche, disposte con una certa cura a file orizzontali ed oblique. Anche l’altro nuraghe è un monotorre con nicchia d’andito, scala e camera marginata da tre nicchie disposte a croce. L’opera muraria risulta costituita da blocchi di basalto ben lavorati e disposti con cura, almeno a partire dal terzo filare, a file orizzontali molto regolari. (Sardegna Turismo)

Complesso nuragico Duos Nuraghes

Il complesso Duos Nuraghes, a Borore, si trova proprio dentro il paese. Singolare perché formato da due torri distanti dieci metri una dall’altra, circondate da capanne. Qui sono stati scoperti vinaccioli di cannonau del 1200 a.C. Le torri sono state costruite in tempi diversi. Un nuraghe, un monotorre, è costituito da pietre di medie e grandi dimensioni, poliedriche, disposte con una certa cura a file orizzontali ed oblique. Anche l’altro nuraghe è un monotorre con nicchia d’andito, scala e camera marginata da tre nicchie disposte a croce. L’opera muraria risulta costituita da blocchi di basalto ben lavorati e disposti con cura, almeno a partire dal terzo filare, a file orizzontali molto regolari. (Sardegna Turismo)

Complesso nuragico Duos Nuraghes

Il complesso Duos Nuraghes, a Borore, si trova proprio dentro il paese. Singolare perché formato da due torri distanti dieci metri una dall’altra, circondate da capanne. Qui sono stati scoperti vinaccioli di cannonau del 1200 a.C. Le torri sono state costruite in tempi diversi. Un nuraghe, un monotorre, è costituito da pietre di medie e grandi dimensioni, poliedriche, disposte con una certa cura a file orizzontali ed oblique. Anche l’altro nuraghe è un monotorre con nicchia d’andito, scala e camera marginata da tre nicchie disposte a croce. L’opera muraria risulta costituita da blocchi di basalto ben lavorati e disposti con cura, almeno a partire dal terzo filare, a file orizzontali molto regolari. (Sardegna Turismo)

Complesso nuragico Duos Nuraghes

Il complesso Duos Nuraghes, a Borore, si trova proprio dentro il paese. Singolare perché formato da due torri distanti dieci metri una dall’altra, circondate da capanne. Qui sono stati scoperti vinaccioli di cannonau del 1200 a.C. Le torri sono state costruite in tempi diversi. Un nuraghe, un monotorre, è costituito da pietre di medie e grandi dimensioni, poliedriche, disposte con una certa cura a file orizzontali ed oblique. Anche l’altro nuraghe è un monotorre con nicchia d’andito, scala e camera marginata da tre nicchie disposte a croce. L’opera muraria risulta costituita da blocchi di basalto ben lavorati e disposti con cura, almeno a partire dal terzo filare, a file orizzontali molto regolari. (Sardegna Turismo)

Complesso nuragico Duos Nuraghes

Il complesso Duos Nuraghes, a Borore, si trova proprio dentro il paese. Singolare perché formato da due torri distanti dieci metri una dall’altra, circondate da capanne. Qui sono stati scoperti vinaccioli di cannonau del 1200 a.C. Le torri sono state costruite in tempi diversi. Un nuraghe, un monotorre, è costituito da pietre di medie e grandi dimensioni, poliedriche, disposte con una certa cura a file orizzontali ed oblique. Anche l’altro nuraghe è un monotorre con nicchia d’andito, scala e camera marginata da tre nicchie disposte a croce. L’opera muraria risulta costituita da blocchi di basalto ben lavorati e disposti con cura, almeno a partire dal terzo filare, a file orizzontali molto regolari. (Sardegna Turismo)

Complesso nuragico Duos Nuraghes

Il complesso Duos Nuraghes, a Borore, si trova proprio dentro il paese. Singolare perché formato da due torri distanti dieci metri una dall’altra, circondate da capanne. Qui sono stati scoperti vinaccioli di cannonau del 1200 a.C. Le torri sono state costruite in tempi diversi. Un nuraghe, un monotorre, è costituito da pietre di medie e grandi dimensioni, poliedriche, disposte con una certa cura a file orizzontali ed oblique. Anche l’altro nuraghe è un monotorre con nicchia d’andito, scala e camera marginata da tre nicchie disposte a croce. L’opera muraria risulta costituita da blocchi di basalto ben lavorati e disposti con cura, almeno a partire dal terzo filare, a file orizzontali molto regolari. (Sardegna Turismo)