Il nuraghe è ubicato in località Campeda, a circa 8 km in linea d'aria dall'abitato di Macomer
#immagini: 560
Il nuraghe è ubicato in località Campeda, a circa 8 km in linea d'aria dall'abitato di Macomer
Nuraghe situato in territorio di Campeda e appartenente alla categoria dei "non terminati". Presenta tre nicchie disposte a croce
Il monumento, si trova in località Mandras (Campeda) a 600 metri a NE del nuraghe Mura Sauccu, e a meno di 300 metri ad ovest del nuraghe Mura Sauccu B. E' un monotorre che si conserva per una altezza massima di 6,50 metri circa. L'opera muraria è costituita da blocchi di grandi e medie dimensioni. (Ricerche archeologiche nel Marghine - Planargia di Alberto Moravetti)
Il monumento, si trova in località Mandras (Campeda) a 600 metri a NE del nuraghe Mura Sauccu, e a meno di 300 metri ad ovest del nuraghe Mura Sauccu B. E' un monotorre che si conserva per una altezza massima di 6,50 metri circa. L'opera muraria è costituita da blocchi di grandi e medie dimensioni. (Ricerche archeologiche nel Marghine - Planargia di Alberto Moravetti)
Nuraghe monotorre in ottimo stato di conservazione. Corridoio d'accesso a cuspide con scala in sinistra intramurale
Nuraghe monotorre in ottimo stato di conservazione. Corridoio d'accesso a cuspide con scala in sinistra intramurale
Nuraghe monotorre in ottimo stato di conservazione. Corridoio d'accesso a cuspide con scala in sinistra intramurale
Il nuraghe è un monotorre con scala, nicchia d’andito e camera marginata da due nicchie contrapposte. Il profilo planimetrico esterno non è pienamente definibile a causa dei crolli e della fitta vegetazione arbustiva. La torre, del diametro di circa 12 metri, residua per una altezza massima di m 5,30 (8 filari). L’opera muraria è costituita da blocchi di basalto, di medie e grandi dimensioni, sbozzati con una certa cura e disposti a file orizzontali regolari. ( Moravetti 1998 )