Risultati della ricerca


#immagini: 35538

Nuraghe Urasala

Nuraghe monotorre che presenta 10 ordini di pietra ancora in sito, in basalto poroso, si trova in territorio di Sorradile (OR), risulta curiosa la sua ‘attuale’ posizione, infatti a seguito della costruzione del bacino artificiale Omodeo, si trova sulle rive del lago, soggetto ai continui cambiamenti del livello del lago stesso.

Nuraghe San Pantaleo

Il nuraghe si trova in territorio di Ozieri, sulla destra del rio Mannu, e dista dall’abitato circa 5 km. Nonostante lo stato di rovina, si conserva intatta una camera coperta a tholos. Dei due ingressi originariamente presenti, uno è inaccessibile perché coperto da massi crollati. Il nome deriva da una vecchia chiesa presente in zona

Nuraghe San Pantaleo

Il nuraghe si trova in territorio di Ozieri, sulla destra del rio Mannu, e dista dall’abitato circa 5 km. Nonostante lo stato di rovina, si conserva intatta una camera coperta a tholos. Dei due ingressi originariamente presenti, uno è inaccessibile perché coperto da massi crollati. Il nome deriva da una vecchia chiesa presente in zona

Nuraghe San Pantaleo

Il nuraghe si trova in territorio di Ozieri, sulla destra del rio Mannu, e dista dall’abitato circa 5 km. Nonostante lo stato di rovina, si conserva intatta una camera coperta a tholos. Dei due ingressi originariamente presenti, uno è inaccessibile perché coperto da massi crollati. Il nome deriva da una vecchia chiesa presente in zona

Nuraghe San Pantaleo

Il nuraghe si trova in territorio di Ozieri, sulla destra del rio Mannu, e dista dall’abitato circa 5 km. Nonostante lo stato di rovina, si conserva intatta una camera coperta a tholos. Dei due ingressi originariamente presenti, uno è inaccessibile perché coperto da massi crollati. Il nome deriva da una vecchia chiesa presente in zona

Nuraghe San Pantaleo

Il nuraghe si trova in territorio di Ozieri, sulla destra del rio Mannu, e dista dall’abitato circa 5 km. Nonostante lo stato di rovina, si conserva intatta una camera coperta a tholos. Dei due ingressi originariamente presenti, uno è inaccessibile perché coperto da massi crollati. Il nome deriva da una vecchia chiesa presente in zona

Nuraghe San Pantaleo

Il nuraghe si trova in territorio di Ozieri, sulla destra del rio Mannu, e dista dall’abitato circa 5 km. Nonostante lo stato di rovina, si conserva intatta una camera coperta a tholos. Dei due ingressi originariamente presenti, uno è inaccessibile perché coperto da massi crollati. Il nome deriva da una vecchia chiesa presente in zona

Nuraghe San Pantaleo

Il nuraghe si trova in territorio di Ozieri, sulla destra del rio Mannu, e dista dall’abitato circa 5 km. Nonostante lo stato di rovina, si conserva intatta una camera coperta a tholos. Dei due ingressi originariamente presenti, uno è inaccessibile perché coperto da massi crollati. Il nome deriva da una vecchia chiesa presente in zona

Nuraghe San Pantaleo

Il nuraghe si trova in territorio di Ozieri, sulla destra del rio Mannu, e dista dall’abitato circa 5 km. Nonostante lo stato di rovina, si conserva intatta una camera coperta a tholos. Dei due ingressi originariamente presenti, uno è inaccessibile perché coperto da massi crollati. Il nome deriva da una vecchia chiesa presente in zona

Nuraghe San Pantaleo

Il nuraghe si trova in territorio di Ozieri, sulla destra del rio Mannu, e dista dall’abitato circa 5 km. Nonostante lo stato di rovina, si conserva intatta una camera coperta a tholos. Dei due ingressi originariamente presenti, uno è inaccessibile perché coperto da massi crollati. Il nome deriva da una vecchia chiesa presente in zona

Nuraghe San Pantaleo

Il nuraghe si trova in territorio di Ozieri, sulla destra del rio Mannu, e dista dall’abitato circa 5 km. Nonostante lo stato di rovina, si conserva intatta una camera coperta a tholos. Dei due ingressi originariamente presenti, uno è inaccessibile perché coperto da massi crollati. Il nome deriva da una vecchia chiesa presente in zona

Nuraghe San Pantaleo

Il nuraghe si trova in territorio di Ozieri, sulla destra del rio Mannu, e dista dall’abitato circa 5 km. Nonostante lo stato di rovina, si conserva intatta una camera coperta a tholos. Dei due ingressi originariamente presenti, uno è inaccessibile perché coperto da massi crollati. Il nome deriva da una vecchia chiesa presente in zona