Risultati della ricerca


#immagini: 34590

Nuraghe Cannedu

Insolita pianta rettangolare con probabile ingresso sul lato sud, crollato per intero. Restano visibili i lati nord, ovest ed est. Eretto ai bordi di uno scosceso pendio, probabile tempio dedicato al culto delle acque come suggeriscono due fonti (secche da tempo) ai piedi della struttura nel lato sud. Una fonte è coperta a tholos quasi intatta e con ingresso parzialmente ostruito da un crollo e l’altra, a pianta triangolare, mostra evidenti tracce di una sorgente al vertice.

Nuraghe Cannedu

Insolita pianta rettangolare con probabile ingresso sul lato sud, crollato per intero. Restano visibili i lati nord, ovest ed est. Eretto ai bordi di uno scosceso pendio, probabile tempio dedicato al culto delle acque come suggeriscono due fonti (secche da tempo) ai piedi della struttura nel lato sud. Una fonte è coperta a tholos quasi intatta e con ingresso parzialmente ostruito da un crollo e l’altra, a pianta triangolare, mostra evidenti tracce di una sorgente al vertice.

Nuraghe Piscu

Il Nuraghe Piscu, situato all’interno del parco archeologico di proprietà comunale dal 1982, costeggia la S.S. 128 in direzione Mandas. Piscu è il monumento maggiormente rappresentativo della civiltà nuragica della Trexenta .

Nuraghe Piscu

Il Nuraghe Piscu, situato all’interno del parco archeologico di proprietà comunale dal 1982, costeggia la S.S. 128 in direzione Mandas. Piscu è il monumento maggiormente rappresentativo della civiltà nuragica della Trexenta .

Nuraghe Piscu

Il Nuraghe Piscu, situato all’interno del parco archeologico di proprietà comunale dal 1982, costeggia la S.S. 128 in direzione Mandas. Piscu è il monumento maggiormente rappresentativo della civiltà nuragica della Trexenta .

Nuraghe Piscu

Il Nuraghe Piscu, situato all’interno del parco archeologico di proprietà comunale dal 1982, costeggia la S.S. 128 in direzione Mandas. Piscu è il monumento maggiormente rappresentativo della civiltà nuragica della Trexenta .

Nuraghe Piscu

Il Nuraghe Piscu, situato all’interno del parco archeologico di proprietà comunale dal 1982, costeggia la S.S. 128 in direzione Mandas. Piscu è il monumento maggiormente rappresentativo della civiltà nuragica della Trexenta .

Comune: SUELLI
Prov: Cagliari
Autore: Bibi Pinna
Codice Geo: NUR5068
> Scheda Geoportale
Nuraghe Piscu

Il Nuraghe Piscu, situato all’interno del parco archeologico di proprietà comunale dal 1982, costeggia la S.S. 128 in direzione Mandas. Piscu è il monumento maggiormente rappresentativo della civiltà nuragica della Trexenta .

Comune: SUELLI
Prov: Cagliari
Autore: Bibi Pinna
Codice Geo: NUR5068
> Scheda Geoportale
Nuraghe Piscu

Il Nuraghe Piscu, situato all’interno del parco archeologico di proprietà comunale dal 1982, costeggia la S.S. 128 in direzione Mandas. Piscu è il monumento maggiormente rappresentativo della civiltà nuragica della Trexenta .

Comune: SUELLI
Prov: Cagliari
Autore: Bibi Pinna
Codice Geo: NUR5068
> Scheda Geoportale