Un nuraghe complesso costruito sulla cima di una collinetta a strapiombo su un corso d’acqua ormai quasi asciutto. Il nome è probabilmente dato dal colore delle pietre utilizzate per la sua costruzione che presentano una patina muschiosa di colore bianco.
#immagini: 440
Nuraghe posto sull’approdo doppio e sicuro di Porto Pirastru. Attualmente restano le mura e un battuto di cemento di una installazione recente.
Nuraghe dominante gli approdi e la costa sottostante. Murature in buone condizioni. Tholos aperta e probabilmente franata.
Il nuraghe si trova in una posizione isolata, su una cima rocciosa nella zona di Monte Sette Fratelli, 7 km Sud-Est dal paese di Burcei. Il sentiero per il nuraghe inizia alla stazione forestale di Campu Omu.
L’insediamento preistorico si distribuisce, adeguandosi alle strutture rocciose, in tre terrazzamenti naturali aventi sviluppo rettilineo il primo e curvilineo i rimanenti. Queste strutture naturali sono state integrate mediante grossi bastioni murari costituiti da conci di grosse e medie dimensioni, messi in opera molto inzeppati. Il protonuraghe composto da conci posti in opera secondo filari murari irregolari e molto inzeppati, si adegua alla morfologia delle rocce.
L’insediamento preistorico si distribuisce, adeguandosi alle strutture rocciose, in tre terrazzamenti naturali aventi sviluppo rettilineo il primo e curvilineo i rimanenti. Queste strutture naturali sono state integrate mediante grossi bastioni murari costituiti da conci di grosse e medie dimensioni, messi in opera molto inzeppati. Il protonuraghe composto da conci posti in opera secondo filari murari irregolari e molto inzeppati, si adegua alla morfologia delle rocce.
L’insediamento preistorico si distribuisce, adeguandosi alle strutture rocciose, in tre terrazzamenti naturali aventi sviluppo rettilineo il primo e curvilineo i rimanenti. Queste strutture naturali sono state integrate mediante grossi bastioni murari costituiti da conci di grosse e medie dimensioni, messi in opera molto inzeppati. Il protonuraghe composto da conci posti in opera secondo filari murari irregolari e molto inzeppati, si adegua alla morfologia delle rocce.