Risultati della ricerca


#immagini: 8089

Dal nuraghe Maxia

Questo Nuraghe è disposto longitudinalmente e presenta diverse cavità (presumibilmente torri..) di piccole dimensioni.. se ne possono vedere 4 dalla foto aerea,ma sono almeno 5 se non di più…è veramente interessante e varrebbe la pena di sistemare le parti ancora in piedi,oggi ingombrate dai crolli delle parti superiori,per capire meglio come fosse disposto;le torri sono di piccole dimensioni e non si capisce se fossero rampe d’accesso per una struttura superiore o altro.

Nuraghe Maxia

Questo Nuraghe è disposto longitudinalmente e presenta diverse cavità (presumibilmente torri..) di piccole dimensioni.. se ne possono vedere 4 dalla foto aerea,ma sono almeno 5 se non di più…è veramente interessante e varrebbe la pena di sistemare le parti ancora in piedi,oggi ingombrate dai crolli delle parti superiori,per capire meglio come fosse disposto;le torri sono di piccole dimensioni e non si capisce se fossero rampe d’accesso per una struttura superiore o altro.

Nuraghe Maxia

Questo Nuraghe è disposto longitudinalmente e presenta diverse cavità (presumibilmente torri..) di piccole dimensioni.. se ne possono vedere 4 dalla foto aerea,ma sono almeno 5 se non di più…è veramente interessante e varrebbe la pena di sistemare le parti ancora in piedi,oggi ingombrate dai crolli delle parti superiori,per capire meglio come fosse disposto;le torri sono di piccole dimensioni e non si capisce se fossero rampe d’accesso per una struttura superiore o altro.

Nuraghe Maxia

Questo Nuraghe è disposto longitudinalmente e presenta diverse cavità (presumibilmente torri..) di piccole dimensioni.. se ne possono vedere 4 dalla foto aerea,ma sono almeno 5 se non di più…è veramente interessante e varrebbe la pena di sistemare le parti ancora in piedi,oggi ingombrate dai crolli delle parti superiori,per capire meglio come fosse disposto;le torri sono di piccole dimensioni e non si capisce se fossero rampe d’accesso per una struttura superiore o altro.

Nuraghe Maxia

Questo Nuraghe è disposto longitudinalmente e presenta diverse cavità (presumibilmente torri..) di piccole dimensioni.. se ne possono vedere 4 dalla foto aerea,ma sono almeno 5 se non di più…è veramente interessante e varrebbe la pena di sistemare le parti ancora in piedi,oggi ingombrate dai crolli delle parti superiori,per capire meglio come fosse disposto;le torri sono di piccole dimensioni e non si capisce se fossero rampe d’accesso per una struttura superiore o altro.

Nuraghe Maxia

Questo Nuraghe è disposto longitudinalmente e presenta diverse cavità (presumibilmente torri..) di piccole dimensioni.. se ne possono vedere 4 dalla foto aerea,ma sono almeno 5 se non di più…è veramente interessante e varrebbe la pena di sistemare le parti ancora in piedi,oggi ingombrate dai crolli delle parti superiori,per capire meglio come fosse disposto;le torri sono di piccole dimensioni e non si capisce se fossero rampe d’accesso per una struttura superiore o altro.

Nuraghe Maxia

Questo Nuraghe è disposto longitudinalmente e presenta diverse cavità (presumibilmente torri..) di piccole dimensioni.. se ne possono vedere 4 dalla foto aerea,ma sono almeno 5 se non di più…è veramente interessante e varrebbe la pena di sistemare le parti ancora in piedi,oggi ingombrate dai crolli delle parti superiori,per capire meglio come fosse disposto;le torri sono di piccole dimensioni e non si capisce se fossero rampe d’accesso per una struttura superiore o altro.

Nuraghe Maxia

Questo Nuraghe è disposto longitudinalmente e presenta diverse cavità (presumibilmente torri..) di piccole dimensioni.. se ne possono vedere 4 dalla foto aerea,ma sono almeno 5 se non di più…è veramente interessante e varrebbe la pena di sistemare le parti ancora in piedi,oggi ingombrate dai crolli delle parti superiori,per capire meglio come fosse disposto;le torri sono di piccole dimensioni e non si capisce se fossero rampe d’accesso per una struttura superiore o altro.

Presso nuraghe Maxia

Questo Nuraghe è disposto longitudinalmente e presenta diverse cavità (presumibilmente torri..) di piccole dimensioni.. se ne possono vedere 4 dalla foto aerea,ma sono almeno 5 se non di più…è veramente interessante e varrebbe la pena di sistemare le parti ancora in piedi,oggi ingombrate dai crolli delle parti superiori,per capire meglio come fosse disposto;le torri sono di piccole dimensioni e non si capisce se fossero rampe d’accesso per una struttura superiore o altro.

Nuraghe Goni

L’edificio, monotorre circolare di circa m 10 di diametro, si adatta all’altopiano, includendo nelle strutture di base affioramenti di roccia. Il paramento murario esterno, costituito da blocchi di calcare sbozzati e disposti in filari regolari, si conserva per un’altezza massima residua di m 8,10. Nei lati esposti a Ovest e a SE, ad un’altezza di m 3/3,5 dal suolo, risulta evidente un intervento di restauro effettuato nell’antichità, resosi necessario a causa del cedimento delle murature.

Comune: GONI
Prov: Cagliari
Autore: Bibi Pinna
Codice Geo: NUR4925
> Scheda Geoportale
Nuraghe Su Nuraxi

Escludendo la torre principale, il complesso si presenta ampiamente interrato tanto da rendere problematica la lettura delle parti che lo compongono.Nello spazio intorno al nuraghe si rileva la presenza di alcuni vani circolari, forse resti di un villaggio. Sempre nelle sue prossimità si nota la presenza di quella che potrebbe essere un’area sacrificale, chiamata dai Samatzesi “Sa piscedd’ ‘e su casu” a causa del suo particolare aspetto che ricorda una forma di formaggio.