Sepoltura nuragica dolmeica di cui residua il corridoio tombale costituito da lastroni di basalto ben rifiniti, senza stele.
#immagini: 226
Sepoltura nuragica dolmeica di cui residua il corridoio tombale costituito da lastroni di basalto ben rifiniti, senza stele.
Sepoltura nuragica dolmeica di cui residua il corridoio tombale costituito da lastroni di basalto ben rifiniti, senza stele.
Il monolito, in basalto ben lavorato sorge in un terreno pianeggiante a meno di 100 m. da una domus de janas detta “Su forru’e su Taleri”
Si tratta di una Domus in basalto. È costituita da una anticella e da una cella contigua. Sulla parete destra dell’anticella e ricavata una piccola nicchia. Il calpestio presenta un “focolare” di pregevole fattura. E ubicata in un bassa costa basaltica all’ombra di alcuni lecci. Facilmente raggiungibile a poche decine di metri dalla strada.
Il complesso di Orconale possiede un bastione turrito con cortile. La torre principale presenta andito ogivale. Tutt’intorno i resti di un grande insediamento nuragico con il tempio a megaron dove fu rinvenuto un modello di nuraghe forse appartenente a una vasca analoga a quella di Su Monte Sorradile
Prov: Oristano
Autore: @Marco Secchi Fotografia
Codice Geo: NUR6200
> Scheda Geoportale
Il complesso di Orconale possiede un bastione turrito con cortile. La torre principale presenta andito ogivale. Tutt’intorno i resti di un grande insediamento nuragico con il tempio a megaron dove fu rinvenuto un modello di nuraghe forse appartenente a una vasca analoga a quella di Su Monte Sorradile
Prov: Oristano
Autore: @Marco Secchi Fotografia
Codice Geo: NUR6200
> Scheda Geoportale
Il complesso di Orconale possiede un bastione turrito con cortile. La torre principale presenta andito ogivale. Tutt’intorno i resti di un grande insediamento nuragico con il tempio a megaron dove fu rinvenuto un modello di nuraghe forse appartenente a una vasca analoga a quella di Su Monte Sorradile
Prov: Oristano
Autore: @Marco Secchi Fotografia
Codice Geo: NUR6200
> Scheda Geoportale
Il complesso di Orconale possiede un bastione turrito con cortile. La torre principale presenta andito ogivale. Tutt’intorno i resti di un grande insediamento nuragico con il tempio a megaron dove fu rinvenuto un modello di nuraghe forse appartenente a una vasca analoga a quella di Su Monte Sorradile
Prov: Oristano
Autore: @Marco Secchi Fotografia
Codice Geo: NUR6200
> Scheda Geoportale
Il complesso di Orconale possiede un bastione turrito con cortile. La torre principale presenta andito ogivale. Tutt’intorno i resti di un grande insediamento nuragico con il tempio a megaron dove fu rinvenuto un modello di nuraghe forse appartenente a una vasca analoga a quella di Su Monte Sorradile
Prov: Oristano
Autore: @Marco Secchi Fotografia
Codice Geo: NUR6200
> Scheda Geoportale
Si tratta di una Domus in basalto. È costituita da una anticella e da una cella contigua. Sulla parete destra dell’anticella e ricavata una piccola nicchia. Il calpestio presenta un “focolare” di pregevole fattura. E ubicata in un bassa costa basaltica all’ombra di alcuni lecci. Facilmente raggiungibile a poche decine di metri dalla strada.
Si tratta di una Domus in basalto. È costituita da una anticella e da una cella contigua. Sulla parete destra dell’anticella e ricavata una piccola nicchia. Il calpestio presenta un “focolare” di pregevole fattura. E ubicata in un bassa costa basaltica all’ombra di alcuni lecci. Facilmente raggiungibile a poche decine di metri dalla strada.