Risultati della ricerca


#immagini: 3975

Nuraghe Urasala

Nuraghe monotorre che presenta 10 ordini di pietra ancora in sito, in basalto poroso, si trova in territorio di Sorradile (OR), risulta curiosa la sua ‘attuale’ posizione, infatti a seguito della costruzione del bacino artificiale Omodeo, si trova sulle rive del lago, soggetto ai continui cambiamenti del livello del lago stesso.

Nuraghe Urasala

Nuraghe monotorre che presenta 10 ordini di pietra ancora in sito, in basalto poroso, si trova in territorio di Sorradile (OR), risulta curiosa la sua ‘attuale’ posizione, infatti a seguito della costruzione del bacino artificiale Omodeo, si trova sulle rive del lago, soggetto ai continui cambiamenti del livello del lago stesso.

Nuraghe Ruiu

Il Ruiu in questione è un monotorre abbandonato e completamente avvolto dalla vegetazione ma siamo riusciti comunque a farci largo tra le sterpaglie per entrarci dentro. La tholos non è integra e purtroppo la vegetazione fa da padrona.

Nuraghe Ruiu

Il Ruiu in questione è un monotorre abbandonato e completamente avvolto dalla vegetazione ma siamo riusciti comunque a farci largo tra le sterpaglie per entrarci dentro. La tholos non è integra e purtroppo la vegetazione fa da padrona.

Nuraghe Ruiu

Il Ruiu in questione è un monotorre abbandonato e completamente avvolto dalla vegetazione ma siamo riusciti comunque a farci largo tra le sterpaglie per entrarci dentro. La tholos non è integra e purtroppo la vegetazione fa da padrona.

Nuraghe Ruiu

Il Ruiu in questione è un monotorre abbandonato e completamente avvolto dalla vegetazione ma siamo riusciti comunque a farci largo tra le sterpaglie per entrarci dentro. La tholos non è integra e purtroppo la vegetazione fa da padrona.

Nuraghe Ruiu

Il Ruiu in questione è un monotorre abbandonato e completamente avvolto dalla vegetazione ma siamo riusciti comunque a farci largo tra le sterpaglie per entrarci dentro. La tholos non è integra e purtroppo la vegetazione fa da padrona.

Nuraghe Ruiu

Il Ruiu in questione è un monotorre abbandonato e completamente avvolto dalla vegetazione ma siamo riusciti comunque a farci largo tra le sterpaglie per entrarci dentro. La tholos non è integra e purtroppo la vegetazione fa da padrona.

Nuraghe Ruju

E’ uno dei tanti nuraghi sparsi nel territorio di Torralba, questo si trova in prossimità della ferrovia che porta da Mores alla stazione di Torralba. Si tratta di un nuraghe complesso, formato da una torre centrale con una adduzione frontale di altre due torri secondarie, collegate da un robusto paramento murario. Viene datato al periodo tra Bronzo medio e quello finale (1600-1000 a.C.).

Comune: TORRALBA
Prov: Sassari
Autore: Nuragando
Codice Geo: NUR5734
> Scheda Geoportale
Nuraghe Ruju

E’ uno dei tanti nuraghi sparsi nel territorio di Torralba, questo si trova in prossimità della ferrovia che porta da Mores alla stazione di Torralba. Si tratta di un nuraghe complesso, formato da una torre centrale con una adduzione frontale di altre due torri secondarie, collegate da un robusto paramento murario. Viene datato al periodo tra Bronzo medio e quello finale (1600-1000 a.C.).

Comune: TORRALBA
Prov: Sassari
Autore: Nuragando
Codice Geo: NUR5734
> Scheda Geoportale
Nuraghe Ruju

E’ uno dei tanti nuraghi sparsi nel territorio di Torralba, questo si trova in prossimità della ferrovia che porta da Mores alla stazione di Torralba. Si tratta di un nuraghe complesso, formato da una torre centrale con una adduzione frontale di altre due torri secondarie, collegate da un robusto paramento murario. Viene datato al periodo tra Bronzo medio e quello finale (1600-1000 a.C.).

Comune: TORRALBA
Prov: Sassari
Autore: Nuragando
Codice Geo: NUR5734
> Scheda Geoportale
Nuraghe Ruju

E’ uno dei tanti nuraghi sparsi nel territorio di Torralba, questo si trova in prossimità della ferrovia che porta da Mores alla stazione di Torralba. Si tratta di un nuraghe complesso, formato da una torre centrale con una adduzione frontale di altre due torri secondarie, collegate da un robusto paramento murario. Viene datato al periodo tra Bronzo medio e quello finale (1600-1000 a.C.).

Comune: TORRALBA
Prov: Sassari
Autore: Nuragando
Codice Geo: NUR5734
> Scheda Geoportale