Risultati della ricerca


#immagini: 945

Domus de janas Oddoene in Istiolai

Posta tra la zona di Sas Pireddas a Est e Riu Mortu a Sud, la Domus di Istiolai è una conca scavata in un monolite granitico, costituita da un atrio e da una camera sepolcrale a base tondeggiante, quest’ultima presenta una piccola fossetta non naturale ricavata nel pavimento, utilizzata probabilmente per le offerte votive. L’entrata ha un orientamento Nord-Nord-Ovest, la lavorazione si presenta molto accurata, soprattutto nell’ingresso.

Comune: ONIFAI
Prov: Nuoro
Autore: Nuraviganne
Codice Geo: NUR7230
> Scheda Geoportale
Domus de janas Oddoene in Istiolai

Posta tra la zona di Sas Pireddas a Est e Riu Mortu a Sud, la Domus di Istiolai è una conca scavata in un monolite granitico, costituita da un atrio e da una camera sepolcrale a base tondeggiante, quest’ultima presenta una piccola fossetta non naturale ricavata nel pavimento, utilizzata probabilmente per le offerte votive. L’entrata ha un orientamento Nord-Nord-Ovest, la lavorazione si presenta molto accurata, soprattutto nell’ingresso.

Comune: ONIFAI
Prov: Nuoro
Autore: Nuraviganne
Codice Geo: NUR7230
> Scheda Geoportale
Domus de janas Oddoene in Istiolai

Posta tra la zona di Sas Pireddas a Est e Riu Mortu a Sud, la Domus di Istiolai è una conca scavata in un monolite granitico, costituita da un atrio e da una camera sepolcrale a base tondeggiante, quest’ultima presenta una piccola fossetta non naturale ricavata nel pavimento, utilizzata probabilmente per le offerte votive. L’entrata ha un orientamento Nord-Nord-Ovest, la lavorazione si presenta molto accurata, soprattutto nell’ingresso.

Comune: ONIFAI
Prov: Nuoro
Autore: Nuraviganne
Codice Geo: NUR7230
> Scheda Geoportale
Domus de janas Oddoene in Istiolai

Posta tra la zona di Sas Pireddas a Est e Riu Mortu a Sud, la Domus di Istiolai è una conca scavata in un monolite granitico, costituita da un atrio e da una camera sepolcrale a base tondeggiante, quest’ultima presenta una piccola fossetta non naturale ricavata nel pavimento, utilizzata probabilmente per le offerte votive. L’entrata ha un orientamento Nord-Nord-Ovest, la lavorazione si presenta molto accurata, soprattutto nell’ingresso.

Comune: ONIFAI
Prov: Nuoro
Autore: Nuraviganne
Codice Geo: NUR7230
> Scheda Geoportale
Domus de janas Oddoene in Istiolai

Posta tra la zona di Sas Pireddas a Est e Riu Mortu a Sud, la Domus di Istiolai è una conca scavata in un monolite granitico, costituita da un atrio e da una camera sepolcrale a base tondeggiante, quest’ultima presenta una piccola fossetta non naturale ricavata nel pavimento, utilizzata probabilmente per le offerte votive. L’entrata ha un orientamento Nord-Nord-Ovest, la lavorazione si presenta molto accurata, soprattutto nell’ingresso.

Comune: ONIFAI
Prov: Nuoro
Autore: Nuraviganne
Codice Geo: NUR7230
> Scheda Geoportale
Tomba di giganti S’Armulatha

Il monumento conserva buona parte del corridoio interno. E’ possibile individuare quello che era il paramento esterno sino all’esedra di cui si nota la parte destra, mentre a sinistra ci sono solo due pietre verticali in corrispondenza dell’ingresso. A poca distanza si trova la stele megalitica, purtroppo tagliata e quello che sembrerebbe il portello di chiusura.

Comune: IRGOLI
Prov: Nuoro
Autore: Nuraviganne
Codice Geo: NUR17720
> Scheda Geoportale
Tomba di giganti S’Armulatha

Il monumento conserva buona parte del corridoio interno. E’ possibile individuare quello che era il paramento esterno sino all’esedra di cui si nota la parte destra, mentre a sinistra ci sono solo due pietre verticali in corrispondenza dell’ingresso. A poca distanza si trova la stele megalitica, purtroppo tagliata e quello che sembrerebbe il portello di chiusura.

Comune: IRGOLI
Prov: Nuoro
Autore: Nuraviganne
Codice Geo: NUR17720
> Scheda Geoportale