Risultati della ricerca


#immagini: 9721

Nuraghe Tettinosa

Bella costruzione trilobata,attorno al quale sorgeva un villaggio,era di fatto inabitabile,come quasi tutti i nuraghi.Il suo ” proprietario ” infatti vi accendeva il fuoco solo dopo aver asportato la lastra-chiave della cupola per non restare intossicato dal fumo. ( Un tesoro riscoperto. M Maxia )

Nuraghe Tettinosa

Bella costruzione trilobata,attorno al quale sorgeva un villaggio,era di fatto inabitabile,come quasi tutti i nuraghi.Il suo ” proprietario ” infatti vi accendeva il fuoco solo dopo aver asportato la lastra-chiave della cupola per non restare intossicato dal fumo. ( Un tesoro riscoperto. M Maxia )

Nuraghe Tettinosa

Bella costruzione trilobata,attorno al quale sorgeva un villaggio,era di fatto inabitabile,come quasi tutti i nuraghi.Il suo ” proprietario ” infatti vi accendeva il fuoco solo dopo aver asportato la lastra-chiave della cupola per non restare intossicato dal fumo. ( Un tesoro riscoperto. M Maxia )

Nuraghe Sa Mandra ‘e sa Jua

Il villaggio è formato da diverse capanne ben costruite, dotate di vasche, canali di scolo e forni. Alcuni studiosi pensano che queste capanne fossero locali adibiti al culto, altri che facessero parte di un villaggio abitativo. (Il Portale Sardo)

Comune: OSSI
Prov: Sassari
Autore: Pino Fiore
Codice Geo: NUR3528
> Scheda Geoportale
Nuraghe Sa Mandra ‘e sa Jua

Il villaggio è formato da diverse capanne ben costruite, dotate di vasche, canali di scolo e forni. Alcuni studiosi pensano che queste capanne fossero locali adibiti al culto, altri che facessero parte di un villaggio abitativo. (Il Portale Sardo)

Comune: OSSI
Prov: Sassari
Autore: Pino Fiore
Codice Geo: NUR3528
> Scheda Geoportale
Su Crastu de Santu Enoch

Sulle pendici del “Monte Santo” tre differenti massi ospitano antiche tombe neolitiche lungo un percorso di ascesa. Tre massi erratici in cui sono state scavate le tombe. Nel primo masso che si incontra dirigendosi verso la cima, Su Crastu de Santu Eliseu, che dà il nome al sito, la domus è stata riadattata a luogo di culto cristiano. Si incontra poi Su Crastu de Santu Elia ed infine Su Crastu de Santu Enoch che presenta una domus con due belle protomi taurine.

Nuraghe Ruju Anzos

Nuraghe Ruju ‘Anzos,detto anche Sa Dispensa o Figu Niedda a Perfugas.Trilobato con torrione a cella circolare realizzato con massi di piccola pezzatura e con moltissime zeppe.Tale particolarita’conferisce al monumento un aspetto di ricercata finitura.(Un tesoro riscoperto. Mauro Maxia)

Nuraghe Ruju Anzos

Nuraghe Ruju ‘Anzos,detto anche Sa Dispensa o Figu Niedda a Perfugas.Trilobato con torrione a cella circolare realizzato con massi di piccola pezzatura e con moltissime zeppe.Tale particolarita’conferisce al monumento un aspetto di ricercata finitura.(Un tesoro riscoperto. Mauro Maxia)

Nuraghe Ruju Anzos

Nuraghe Ruju ‘Anzos,detto anche Sa Dispensa o Figu Niedda a Perfugas.Trilobato con torrione a cella circolare realizzato con massi di piccola pezzatura e con moltissime zeppe.Tale particolarita’conferisce al monumento un aspetto di ricercata finitura.(Un tesoro riscoperto. Mauro Maxia)

Nuraghe Ruju Anzos

Nuraghe Ruju ‘Anzos,detto anche Sa Dispensa o Figu Niedda a Perfugas.Trilobato con torrione a cella circolare realizzato con massi di piccola pezzatura e con moltissime zeppe.Tale particolarita’conferisce al monumento un aspetto di ricercata finitura.(Un tesoro riscoperto. Mauro Maxia)