Sepoltura di epoca nuragica quasi completamente distrutta. Sul terreno è visibile il profilo di base della tomba e alcuni conci lavorati. In particolare, poco distante, sono presenti due archetti monolitici appartenenti alla parte absidale della tomba.
#immagini: 3885
Delle due tombe di giganti, entrambe relativamente diroccate, si riconoscono la camera funeraria e l’esedra.
Delle due tombe di giganti, entrambe relativamente diroccate, si riconoscono la camera funeraria e l’esedra.
Delle due tombe di giganti, entrambe relativamente diroccate, si riconoscono la camera funeraria e l’esedra.
Delle due tombe di giganti, entrambe relativamente diroccate, si riconoscono la camera funeraria e l’esedra.
Delle due tombe di giganti, entrambe relativamente diroccate, si riconoscono la camera funeraria e l’esedra.
Delle due tombe di giganti, entrambe relativamente diroccate, si riconoscono la camera funeraria e l’esedra.