Risultati della ricerca


#immagini: 34478

Nuraghe Bricco Scarperino

Il nuraghe si trova nel comune di Calasetta, posto su una collina alta 61 m. E’ un nuraghe monotorre, realizzato con blocchi di trachite, possiede un diametro di 8 m. Alla sommità della torre vi è una scala realizzata in pietra che metteva in comunicazione il piano terra con il primo piano, oggi è visibile solo il tratto superiore mentre il resto è interrato. Il nuraghe domina la campagna circostante ed è in contatto visivo con la costa occidentale.
Tratto da: Topografia antica dell’isola di Sant’Antioco (Sardegna) – Valeria Rivano

Nuraghe Bricco Scarperino

Il nuraghe si trova nel comune di Calasetta, posto su una collina alta 61 m. E’ un nuraghe monotorre, realizzato con blocchi di trachite, possiede un diametro di 8 m. Alla sommità della torre vi è una scala realizzata in pietra che metteva in comunicazione il piano terra con il primo piano, oggi è visibile solo il tratto superiore mentre il resto è interrato. Il nuraghe domina la campagna circostante ed è in contatto visivo con la costa occidentale.
Tratto da: Topografia antica dell’isola di Sant’Antioco (Sardegna) – Valeria Rivano

Nuraghe Bricco Scarperino

Il nuraghe si trova nel comune di Calasetta, posto su una collina alta 61 m. E’ un nuraghe monotorre, realizzato con blocchi di trachite, possiede un diametro di 8 m. Alla sommità della torre vi è una scala realizzata in pietra che metteva in comunicazione il piano terra con il primo piano, oggi è visibile solo il tratto superiore mentre il resto è interrato. Il nuraghe domina la campagna circostante ed è in contatto visivo con la costa occidentale.
Tratto da: Topografia antica dell’isola di Sant’Antioco (Sardegna) – Valeria Rivano

Nuraghe Bricco Scarperino

Il nuraghe si trova nel comune di Calasetta, posto su una collina alta 61 m. E’ un nuraghe monotorre, realizzato con blocchi di trachite, possiede un diametro di 8 m. Alla sommità della torre vi è una scala realizzata in pietra che metteva in comunicazione il piano terra con il primo piano, oggi è visibile solo il tratto superiore mentre il resto è interrato. Il nuraghe domina la campagna circostante ed è in contatto visivo con la costa occidentale.
Tratto da: Topografia antica dell’isola di Sant’Antioco (Sardegna) – Valeria Rivano

Nuraghe Bricco Scarperino

Il nuraghe si trova nel comune di Calasetta, posto su una collina alta 61 m. E’ un nuraghe monotorre, realizzato con blocchi di trachite, possiede un diametro di 8 m. Alla sommità della torre vi è una scala realizzata in pietra che metteva in comunicazione il piano terra con il primo piano, oggi è visibile solo il tratto superiore mentre il resto è interrato. Il nuraghe domina la campagna circostante ed è in contatto visivo con la costa occidentale.
Tratto da: Topografia antica dell’isola di Sant’Antioco (Sardegna) – Valeria Rivano

Tomba di giganti Murta Sterria ‘e Pizzus

La località dove a quota 520 metri sul livello del mare si trova Sa Murta ‘e Pizzus è bella e suggestiva, essendo immersa nel verde e nel silenzio di una zona poco violata dall’uomo. Sono presenti numerose rocce granitiche di colore grigio-rosa scolpite dal passare del tempo, ed è possibile vedere dalla collina il Golfo degli Angeli. Nei pressi di questo complesso funerario si trovano alcune pietre che segnano il perimetro circolare di alcune capanne nuragiche,