Risultati della ricerca


#immagini: 34288

Nuraghe Talei

Il complesso è costituito da un protonuraghe, da un villaggio e da una tomba di giganti. Il protonuraghe, del tipo “a corridoio”, ha una planimetria vagamente ellissoidale e si addossa ad una emergenza granitica. L”opera muraria è costituita da grossi blocchi poligonali di granito.

Nuraghe Talei

Il complesso è costituito da un protonuraghe, da un villaggio e da una tomba di giganti. Il protonuraghe, del tipo “a corridoio”, ha una planimetria vagamente ellissoidale e si addossa ad una emergenza granitica. L”opera muraria è costituita da grossi blocchi poligonali di granito.

Nuraghe Talei

Il complesso è costituito da un protonuraghe, da un villaggio e da una tomba di giganti. Il protonuraghe, del tipo “a corridoio”, ha una planimetria vagamente ellissoidale e si addossa ad una emergenza granitica. L”opera muraria è costituita da grossi blocchi poligonali di granito.

Nuraghe Monte S’Orku ‘e Tueri

Il nuraghe è composto da una torre principale, due corpi aggiunti a quest’ultima, resti dell’antemurale per buona parte del perimetro e i resti di alcune capanne. Non è in buono stato di conservazione salvo l’ingresso principale architravato con finestrella di scarico e i resti di una scala. Nelle vicinanze in direzione nord-ovest c’è una grotta lunga qualche decina di metri utilizzata come necropoli. I resti scheletrici sono stati studiati e risalgono al periodo nuragico.

Nuraghe Monte S’Orku ‘e Tueri

Il nuraghe è composto da una torre principale, due corpi aggiunti a quest’ultima, resti dell’antemurale per buona parte del perimetro e i resti di alcune capanne. Non è in buono stato di conservazione salvo l’ingresso principale architravato con finestrella di scarico e i resti di una scala. Nelle vicinanze in direzione nord-ovest c’è una grotta lunga qualche decina di metri utilizzata come necropoli. I resti scheletrici sono stati studiati e risalgono al periodo nuragico.

Nuraghe Sa Coa de Sa Mela

Il nuraghe è un monotorre con scala, nicchia d’andito e camera marginata da due nicchie contrapposte. Il profilo planimetrico esterno non è pienamente definibile a causa dei crolli e della fitta vegetazione arbustiva. La torre, del diametro di circa 12 metri, residua per una altezza massima di m 5,30 (8 filari). L’opera muraria è costituita da blocchi di basalto, di medie e grandi dimensioni, sbozzati con una certa cura e disposti a file orizzontali regolari. (Moravetti 1998)

Comune: MACOMER
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR3544
> Scheda Geoportale
Nuraghe Sa Coa de Sa Mela

Il nuraghe è un monotorre con scala, nicchia d’andito e camera marginata da due nicchie contrapposte. Il profilo planimetrico esterno non è pienamente definibile a causa dei crolli e della fitta vegetazione arbustiva. La torre, del diametro di circa 12 metri, residua per una altezza massima di m 5,30 (8 filari). L’opera muraria è costituita da blocchi di basalto, di medie e grandi dimensioni, sbozzati con una certa cura e disposti a file orizzontali regolari. (Moravetti 1998)

Comune: MACOMER
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR3544
> Scheda Geoportale
Nuraghe Sa Coa de Sa Mela

Il nuraghe è un monotorre con scala, nicchia d’andito e camera marginata da due nicchie contrapposte. Il profilo planimetrico esterno non è pienamente definibile a causa dei crolli e della fitta vegetazione arbustiva. La torre, del diametro di circa 12 metri, residua per una altezza massima di m 5,30 (8 filari). L’opera muraria è costituita da blocchi di basalto, di medie e grandi dimensioni, sbozzati con una certa cura e disposti a file orizzontali regolari. (Moravetti 1998)

Comune: MACOMER
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR3544
> Scheda Geoportale
Nuraghe Sa Coa de Sa Mela

Il nuraghe è un monotorre con scala, nicchia d’andito e camera marginata da due nicchie contrapposte. Il profilo planimetrico esterno non è pienamente definibile a causa dei crolli e della fitta vegetazione arbustiva. La torre, del diametro di circa 12 metri, residua per una altezza massima di m 5,30 (8 filari). L’opera muraria è costituita da blocchi di basalto, di medie e grandi dimensioni, sbozzati con una certa cura e disposti a file orizzontali regolari. (Moravetti 1998)

Comune: MACOMER
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR3544
> Scheda Geoportale
Nuraghe Sa Coa de Sa Mela

Il nuraghe è un monotorre con scala, nicchia d’andito e camera marginata da due nicchie contrapposte. Il profilo planimetrico esterno non è pienamente definibile a causa dei crolli e della fitta vegetazione arbustiva. La torre, del diametro di circa 12 metri, residua per una altezza massima di m 5,30 (8 filari). L’opera muraria è costituita da blocchi di basalto, di medie e grandi dimensioni, sbozzati con una certa cura e disposti a file orizzontali regolari. (Moravetti 1998)

Comune: MACOMER
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR3544
> Scheda Geoportale