Il nuraghe, immerso nella macchia mediterranea, è un bell’edificio preistorico monotorre edificato con nere pietre basaltiche, di dimensioni abbastanza regolari. La cella interna, alla quale si accede tramite un corridoio ben conservato, è munita di due nicchie laterali e di un terrazzo, posto all’altezza di circa otto metri, accessibile grazie ad una rampa di scale.
#immagini: 35579
l Nuraghe Piscu, situato all’interno del parco archeologico di proprietà comunale dal 1982, costeggia la S.S. 128 in direzione Mandas. Piscu è il monumento maggiormente rappresentativo della civiltà nuragica della Trexenta .
l Nuraghe Piscu, situato all’interno del parco archeologico di proprietà comunale dal 1982, costeggia la S.S. 128 in direzione Mandas. Piscu è il monumento maggiormente rappresentativo della civiltà nuragica della Trexenta .
l Nuraghe Piscu, situato all’interno del parco archeologico di proprietà comunale dal 1982, costeggia la S.S. 128 in direzione Mandas. Piscu è il monumento maggiormente rappresentativo della civiltà nuragica della Trexenta .
Uno dei nuraghi monotorre meglio conservati del territorio di Seneghe
Uno dei nuraghi monotorre meglio conservati del territorio di Seneghe
Uno dei nuraghi monotorre meglio conservati del territorio di Seneghe
Uno dei nuraghi monotorre meglio conservati del territorio di Seneghe
Uno dei nuraghi monotorre meglio conservati del territorio di Seneghe
Uno dei nuraghi monotorre meglio conservati del territorio di Seneghe
Uno dei nuraghi monotorre meglio conservati del territorio di Seneghe
Uno dei nuraghi monotorre meglio conservati del territorio di Seneghe
























