Risultati della ricerca


#immagini: 35589

Nuraghe Monte S’Orcu

La torre principale, suscita meraviglia per la perfezione delle forme murarie. I costruttori dettero prova di maestria nel realizzare ed assemblare questi filari in modo da conseguire delle forme curvilinee davvero armoniche e coerenti.
Ono visibili fino a 10 filari, per un’altezza di 3 metri e mezzo. Sopra sono presenti 2 potenziali accessi, tra cui la conclusione di un vano scala, accessibile con difficoltà.
Il materiale da costruzione è di tipo trachitico.

Nuraghe Monte S’Orcu

La torre principale, suscita meraviglia per la perfezione delle forme murarie. I costruttori dettero prova di maestria nel realizzare ed assemblare questi filari in modo da conseguire delle forme curvilinee davvero armoniche e coerenti.
Ono visibili fino a 10 filari, per un’altezza di 3 metri e mezzo. Sopra sono presenti 2 potenziali accessi, tra cui la conclusione di un vano scala, accessibile con difficoltà.
Il materiale da costruzione è di tipo trachitico.

Nuraghe Monte S’Orcu

La torre principale, suscita meraviglia per la perfezione delle forme murarie. I costruttori dettero prova di maestria nel realizzare ed assemblare questi filari in modo da conseguire delle forme curvilinee davvero armoniche e coerenti.
Ono visibili fino a 10 filari, per un’altezza di 3 metri e mezzo. Sopra sono presenti 2 potenziali accessi, tra cui la conclusione di un vano scala, accessibile con difficoltà.
Il materiale da costruzione è di tipo trachitico.

Nuraghe Monte S’Orcu

La torre principale, suscita meraviglia per la perfezione delle forme murarie. I costruttori dettero prova di maestria nel realizzare ed assemblare questi filari in modo da conseguire delle forme curvilinee davvero armoniche e coerenti.
Ono visibili fino a 10 filari, per un’altezza di 3 metri e mezzo. Sopra sono presenti 2 potenziali accessi, tra cui la conclusione di un vano scala, accessibile con difficoltà.
Il materiale da costruzione è di tipo trachitico.

Nuraghe Monte S’Orcu

La torre principale, suscita meraviglia per la perfezione delle forme murarie. I costruttori dettero prova di maestria nel realizzare ed assemblare questi filari in modo da conseguire delle forme curvilinee davvero armoniche e coerenti.
Ono visibili fino a 10 filari, per un’altezza di 3 metri e mezzo. Sopra sono presenti 2 potenziali accessi, tra cui la conclusione di un vano scala, accessibile con difficoltà.
Il materiale da costruzione è di tipo trachitico.

Nuraghe Monte S’Orcu

La torre principale, suscita meraviglia per la perfezione delle forme murarie. I costruttori dettero prova di maestria nel realizzare ed assemblare questi filari in modo da conseguire delle forme curvilinee davvero armoniche e coerenti.
Ono visibili fino a 10 filari, per un’altezza di 3 metri e mezzo. Sopra sono presenti 2 potenziali accessi, tra cui la conclusione di un vano scala, accessibile con difficoltà.
Il materiale da costruzione è di tipo trachitico.

Nuraghe Monte S’Orcu

La torre principale, suscita meraviglia per la perfezione delle forme murarie. I costruttori dettero prova di maestria nel realizzare ed assemblare questi filari in modo da conseguire delle forme curvilinee davvero armoniche e coerenti.
Ono visibili fino a 10 filari, per un’altezza di 3 metri e mezzo. Sopra sono presenti 2 potenziali accessi, tra cui la conclusione di un vano scala, accessibile con difficoltà.
Il materiale da costruzione è di tipo trachitico.

Nuraghe Monte S’Orcu

La torre principale, suscita meraviglia per la perfezione delle forme murarie. I costruttori dettero prova di maestria nel realizzare ed assemblare questi filari in modo da conseguire delle forme curvilinee davvero armoniche e coerenti.
Ono visibili fino a 10 filari, per un’altezza di 3 metri e mezzo. Sopra sono presenti 2 potenziali accessi, tra cui la conclusione di un vano scala, accessibile con difficoltà.
Il materiale da costruzione è di tipo trachitico.

Nuraghe Monte S’Orcu

La torre principale, suscita meraviglia per la perfezione delle forme murarie. I costruttori dettero prova di maestria nel realizzare ed assemblare questi filari in modo da conseguire delle forme curvilinee davvero armoniche e coerenti.
Ono visibili fino a 10 filari, per un’altezza di 3 metri e mezzo. Sopra sono presenti 2 potenziali accessi, tra cui la conclusione di un vano scala, accessibile con difficoltà.
Il materiale da costruzione è di tipo trachitico.

Nuraghe Monte S’Orcu

La torre principale, suscita meraviglia per la perfezione delle forme murarie. I costruttori dettero prova di maestria nel realizzare ed assemblare questi filari in modo da conseguire delle forme curvilinee davvero armoniche e coerenti.
Ono visibili fino a 10 filari, per un’altezza di 3 metri e mezzo. Sopra sono presenti 2 potenziali accessi, tra cui la conclusione di un vano scala, accessibile con difficoltà.
Il materiale da costruzione è di tipo trachitico.

Templi nuragici a pozzo di Gutturu Caddi

Il primo pozzo, risalta per i suoi filari perfetti, costituiti da blocchi isodomi, in un materiale che pare, correggetemi se sbaglio, granito grigio o qualcosa di simile.
Una perfezione che lascia sbalorditi e che inquieta per lo stato di abbandono del sito, immerso tra erbe e piante.
Segue a pochi metri un altro pozzo, stavolta in marna, meno sofisticato.
Guasila si conferma un comune interessante, per la presenza di numerosi siti ma soprattutto per la varietà che offre.

Templi nuragici a pozzo di Gutturu Caddi

Il primo pozzo, risalta per i suoi filari perfetti, costituiti da blocchi isodomi, in un materiale che pare, correggetemi se sbaglio, granito grigio o qualcosa di simile.
Una perfezione che lascia sbalorditi e che inquieta per lo stato di abbandono del sito, immerso tra erbe e piante.
Segue a pochi metri un altro pozzo, stavolta in marna, meno sofisticato.
Guasila si conferma un comune interessante, per la presenza di numerosi siti ma soprattutto per la varietà che offre.