Il tempio è costituito da un piccolo vestibolo, da una scala discendente stretta e coperta a solaio gradonato, e da una camera circolare coperta a tholos. Le strutture emergenti sono attualmente limitate al muro perimetrale a forma di serratura di chiave che racchiude l’atrio ed il tamburo del pozzo. Il vestibolo, parzialmente lastricato, ha pianta rettangolare: non è presente il bancone-sedile. La scala di accesso alla camera del pozzo, dalle pareti verticali, è costituita da 12 gradini.
#immagini: 34781
In prossimità di un piccolo nuraghe monotorre è presente una necropoli di quattro domus de janas, in cui sono visibili dei petroglifi a forma di protome taurina
In prossimità di un piccolo nuraghe monotorre è presente una necropoli di quattro domus de janas, in cui sono visibili dei petroglifi a forma di protome taurina
In prossimità di un piccolo nuraghe monotorre è presente una necropoli di quattro domus de janas, in cui sono visibili dei petroglifi a forma di protome taurina
In prossimità di un piccolo nuraghe monotorre è presente una necropoli di quattro domus de janas, in cui sono visibili dei petroglifi a forma di protome taurina
In prossimità di un piccolo nuraghe monotorre è presente una necropoli di quattro domus de janas, in cui sono visibili dei petroglifi a forma di protome taurina
In prossimità di un piccolo nuraghe monotorre è presente una necropoli di quattro domus de janas, in cui sono visibili dei petroglifi a forma di protome taurina
In prossimità di un piccolo nuraghe monotorre è presente una necropoli di quattro domus de janas, in cui sono visibili dei petroglifi a forma di protome taurina
In prossimità di un piccolo nuraghe monotorre è presente una necropoli di quattro domus de janas, in cui sono visibili dei petroglifi a forma di protome taurina
In prossimità di un piccolo nuraghe monotorre è presente una necropoli di quattro domus de janas, in cui sono visibili dei petroglifi a forma di protome taurina
Domus de Janas interne all’abitato Fenicio Punico di Pani Loriga, di successivo riutilizzo
Prov: Carbonia-Iglesias
Autore: Nicola Castangia
Codice Geo: NUR7010
> Scheda Geoportale
Domus pluricellulare con dromos probabilmente crollato. All’interno della camera principale è presente un pilastro con capitelli scolpiti
Prov: Sassari
Autore: Nicola Castangia
Codice Geo: NUR7747
> Scheda Geoportale