Risultati della ricerca


#immagini: 8107

Nuraghe Antiogu Oi

Disperso in una fitta e verde vegetazione, in località Monte Cresia, in territorio di Sinnai. Realizzato con tecnica ciclopica, arroccato su frastagliati speroni rocciosi, risulta di difficile lettura planimetrica a causa dei numerosi crolli, in particolare a nord e a nord-est. Ormai in rovina e in parte interrato, conserva tuttavia il ricordo della sua forma sinuosa e “corazzata”.

Nuraghe Antiogu Oi

Disperso in una fitta e verde vegetazione, in località Monte Cresia, in territorio di Sinnai. Realizzato con tecnica ciclopica, arroccato su frastagliati speroni rocciosi, risulta di difficile lettura planimetrica a causa dei numerosi crolli, in particolare a nord e a nord-est. Ormai in rovina e in parte interrato, conserva tuttavia il ricordo della sua forma sinuosa e “corazzata”.

Nuraghe Antiogu Oi

Disperso in una fitta e verde vegetazione, in località Monte Cresia, in territorio di Sinnai. Realizzato con tecnica ciclopica, arroccato su frastagliati speroni rocciosi, risulta di difficile lettura planimetrica a causa dei numerosi crolli, in particolare a nord e a nord-est. Ormai in rovina e in parte interrato, conserva tuttavia il ricordo della sua forma sinuosa e “corazzata”.

Nuraghe Antiogu Oi

Disperso in una fitta e verde vegetazione, in località Monte Cresia, in territorio di Sinnai. Realizzato con tecnica ciclopica, arroccato su frastagliati speroni rocciosi, risulta di difficile lettura planimetrica a causa dei numerosi crolli, in particolare a nord e a nord-est. Ormai in rovina e in parte interrato, conserva tuttavia il ricordo della sua forma sinuosa e “corazzata”.

Nuraghe Antiogu Oi

Disperso in una fitta e verde vegetazione, in località Monte Cresia, in territorio di Sinnai. Realizzato con tecnica ciclopica, arroccato su frastagliati speroni rocciosi, risulta di difficile lettura planimetrica a causa dei numerosi crolli, in particolare a nord e a nord-est. Ormai in rovina e in parte interrato, conserva tuttavia il ricordo della sua forma sinuosa e “corazzata”.

Nuraghe Antiogu Oi

Disperso in una fitta e verde vegetazione, in località Monte Cresia, in territorio di Sinnai. Realizzato con tecnica ciclopica, arroccato su frastagliati speroni rocciosi, risulta di difficile lettura planimetrica a causa dei numerosi crolli, in particolare a nord e a nord-est. Ormai in rovina e in parte interrato, conserva tuttavia il ricordo della sua forma sinuosa e “corazzata”.

Nuraghe Serra Madau

Questo singolare monumento, composto da due torri sovrapposte, si erge solitario su una rupe altissima e impressionante a dominio della grande vallata del Rio “S’Acqua Callenti” proprio in prossimità del congiungimento con la valle del Flumendosa.