Gruppo di tre domus de janas pruricellulari
Prov: Carbonia-Iglesias
Autore: Nicola Castangia
Codice Geo: NUR7208
> Scheda Geoportale
#immagini: 2335
Gruppo di tre domus de janas pruricellulari
Gruppo di tre domus de janas pruricellulari
Il probabile villaggio nuragico occupa un’area posta a sud est del Monte Oliena. E’ composto da diverse strutture, molto probabilmente riutilizzate nei secoli. In particolare si nota una struttura, molto danneggiata, composta da diversi ambienti di forma rettangolare. Si individua inoltre una serie di capanne di forma circolare e rettangolare, delle quali residuano tracce, in qualche caso due tre fila di muri perimetrali.
Il probabile villaggio nuragico occupa un’area posta a sud est del Monte Oliena. E’ composto da diverse strutture, molto probabilmente riutilizzate nei secoli. In particolare si nota una struttura, molto danneggiata, composta da diversi ambienti di forma rettangolare. Si individua inoltre una serie di capanne di forma circolare e rettangolare, delle quali residuano tracce, in qualche caso due tre fila di muri perimetrali.
Il probabile villaggio nuragico occupa un’area posta a sud est del Monte Oliena. E’ composto da diverse strutture, molto probabilmente riutilizzate nei secoli. In particolare si nota una struttura, molto danneggiata, composta da diversi ambienti di forma rettangolare. Si individua inoltre una serie di capanne di forma circolare e rettangolare, delle quali residuano tracce, in qualche caso due tre fila di muri perimetrali.
Il probabile villaggio nuragico occupa un’area posta a sud est del Monte Oliena. E’ composto da diverse strutture, molto probabilmente riutilizzate nei secoli. In particolare si nota una struttura, molto danneggiata, composta da diversi ambienti di forma rettangolare. Si individua inoltre una serie di capanne di forma circolare e rettangolare, delle quali residuano tracce, in qualche caso due tre fila di muri perimetrali.
Il probabile villaggio nuragico occupa un’area posta a sud est del Monte Oliena. E’ composto da diverse strutture, molto probabilmente riutilizzate nei secoli. In particolare si nota una struttura, molto danneggiata, composta da diversi ambienti di forma rettangolare. Si individua inoltre una serie di capanne di forma circolare e rettangolare, delle quali residuano tracce, in qualche caso due tre fila di muri perimetrali.
Il probabile villaggio nuragico occupa un’area posta a sud est del Monte Oliena. E’ composto da diverse strutture, molto probabilmente riutilizzate nei secoli. In particolare si nota una struttura, molto danneggiata, composta da diversi ambienti di forma rettangolare. Si individua inoltre una serie di capanne di forma circolare e rettangolare, delle quali residuano tracce, in qualche caso due tre fila di muri perimetrali.
Il probabile villaggio nuragico occupa un’area posta a sud est del Monte Oliena. E’ composto da diverse strutture, molto probabilmente riutilizzate nei secoli. In particolare si nota una struttura, molto danneggiata, composta da diversi ambienti di forma rettangolare. Si individua inoltre una serie di capanne di forma circolare e rettangolare, delle quali residuano tracce, in qualche caso due tre fila di muri perimetrali.
Il probabile villaggio nuragico occupa un’area posta a sud est del Monte Oliena. E’ composto da diverse strutture, molto probabilmente riutilizzate nei secoli. In particolare si nota una struttura, molto danneggiata, composta da diversi ambienti di forma rettangolare. Si individua inoltre una serie di capanne di forma circolare e rettangolare, delle quali residuano tracce, in qualche caso due tre fila di muri perimetrali.
Il probabile villaggio nuragico occupa un’area posta a sud est del Monte Oliena. E’ composto da diverse strutture, molto probabilmente riutilizzate nei secoli. In particolare si nota una struttura, molto danneggiata, composta da diversi ambienti di forma rettangolare. Si individua inoltre una serie di capanne di forma circolare e rettangolare, delle quali residuano tracce, in qualche caso due tre fila di muri perimetrali.
Il probabile villaggio nuragico occupa un’area posta a sud est del Monte Oliena. E’ composto da diverse strutture, molto probabilmente riutilizzate nei secoli. In particolare si nota una struttura, molto danneggiata, composta da diversi ambienti di forma rettangolare. Si individua inoltre una serie di capanne di forma circolare e rettangolare, delle quali residuano tracce, in qualche caso due tre fila di muri perimetrali.