Risultati della ricerca


#immagini: 2035

Pozzi sacri di Matzanni

Il villaggio è costituito da tre pozzi sacri e una serie di capanne circolari. Il pozzo meglio conservato si trova nel settore settentrionale dell”area. Costruito con blocchi di scisto locale, si addossa a sud-ovest a una parete rocciosa naturale di modeste dimensioni. L”accesso al vano è decentrato rispetto all”asse della tholos. Quest”ultima è franata nella parte settentrionale. L”area antistante il vano d”ingresso al pozzo è delimitata da una serie di muri curvilinei a diverse quote.

Tempio nuragico a pozzo Su Cherchizzu o Su laccheddu de s’Abbasantera

Il pozzo sacro di su Cherchizzu si trova poco piu in alto del nuraghe di Santa Sabina.Dopo la sua scoperta nel1881 e’rimasto interrato per 101 anni,nel 1982 fu riportato alla luce.
Il pozzo e’ edificato in basalto e conservato solo parzialmente,appare di modeste dimensioni tanto che risulta annoverato tra i piu’ piccoli dell’isola.
La caratteristica scala,lunga 5m e larga tra i50 e 70 cm presenta una forma irregolare ed e’ composto da venti gradini,il soffitto a gradoni e’ conservato solo parzialmente.Si scorge una minuta cella con sezione ogivale dell’altezza residua di circa 2 metri e un diametro alla base di 1,50m.

Tempio nuragico a pozzo Su Cherchizzu o Su laccheddu de s’Abbasantera

Il pozzo sacro di su Cherchizzu si trova poco piu in alto del nuraghe di Santa Sabina.Dopo la sua scoperta nel1881 e’rimasto interrato per 101 anni,nel 1982 fu riportato alla luce.
Il pozzo e’ edificato in basalto e conservato solo parzialmente,appare di modeste dimensioni tanto che risulta annoverato tra i piu’ piccoli dell’isola.
La caratteristica scala,lunga 5m e larga tra i50 e 70 cm presenta una forma irregolare ed e’ composto da venti gradini,il soffitto a gradoni e’ conservato solo parzialmente.Si scorge una minuta cella con sezione ogivale dell’altezza residua di circa 2 metri e un diametro alla base di 1,50m.

Tempio nuragico a pozzo Su Cherchizzu o Su laccheddu de s’Abbasantera

Il pozzo sacro di su Cherchizzu si trova poco piu in alto del nuraghe di Santa Sabina.Dopo la sua scoperta nel1881 e’rimasto interrato per 101 anni,nel 1982 fu riportato alla luce.
Il pozzo e’ edificato in basalto e conservato solo parzialmente,appare di modeste dimensioni tanto che risulta annoverato tra i piu’ piccoli dell’isola.
La caratteristica scala,lunga 5m e larga tra i50 e 70 cm presenta una forma irregolare ed e’ composto da venti gradini,il soffitto a gradoni e’ conservato solo parzialmente.Si scorge una minuta cella con sezione ogivale dell’altezza residua di circa 2 metri e un diametro alla base di 1,50m.

Tempio nuragico a pozzo Su Cherchizzu o Su laccheddu de s’Abbasantera

Il pozzo sacro di su Cherchizzu si trova poco piu in alto del nuraghe di Santa Sabina.Dopo la sua scoperta nel1881 e’rimasto interrato per 101 anni,nel 1982 fu riportato alla luce.
Il pozzo e’ edificato in basalto e conservato solo parzialmente,appare di modeste dimensioni tanto che risulta annoverato tra i piu’ piccoli dell’isola.
La caratteristica scala,lunga 5m e larga tra i50 e 70 cm presenta una forma irregolare ed e’ composto da venti gradini,il soffitto a gradoni e’ conservato solo parzialmente.Si scorge una minuta cella con sezione ogivale dell’altezza residua di circa 2 metri e un diametro alla base di 1,50m.

Tempio nuragico a pozzo Su Cherchizzu o Su laccheddu de s’Abbasantera

Il pozzo sacro di su Cherchizzu si trova poco piu in alto del nuraghe di Santa Sabina.Dopo la sua scoperta nel1881 e’rimasto interrato per 101 anni,nel 1982 fu riportato alla luce.
Il pozzo e’ edificato in basalto e conservato solo parzialmente,appare di modeste dimensioni tanto che risulta annoverato tra i piu’ piccoli dell’isola.
La caratteristica scala,lunga 5m e larga tra i50 e 70 cm presenta una forma irregolare ed e’ composto da venti gradini,il soffitto a gradoni e’ conservato solo parzialmente.Si scorge una minuta cella con sezione ogivale dell’altezza residua di circa 2 metri e un diametro alla base di 1,50m.

Tempio nuragico a pozzo Su Cherchizzu o Su laccheddu de s’Abbasantera

Il pozzo sacro di su Cherchizzu si trova poco piu in alto del nuraghe di Santa Sabina.Dopo la sua scoperta nel1881 e’rimasto interrato per 101 anni,nel 1982 fu riportato alla luce.
Il pozzo e’ edificato in basalto e conservato solo parzialmente,appare di modeste dimensioni tanto che risulta annoverato tra i piu’ piccoli dell’isola.
La caratteristica scala,lunga 5m e larga tra i50 e 70 cm presenta una forma irregolare ed e’ composto da venti gradini,il soffitto a gradoni e’ conservato solo parzialmente.Si scorge una minuta cella con sezione ogivale dell’altezza residua di circa 2 metri e un diametro alla base di 1,50m.

Tempio nuragico a pozzo Su Cherchizzu o Su laccheddu de s’Abbasantera

Il pozzo sacro di su Cherchizzu si trova poco piu in alto del nuraghe di Santa Sabina.Dopo la sua scoperta nel1881 e’rimasto interrato per 101 anni,nel 1982 fu riportato alla luce.
Il pozzo e’ edificato in basalto e conservato solo parzialmente,appare di modeste dimensioni tanto che risulta annoverato tra i piu’ piccoli dell’isola.
La caratteristica scala,lunga 5m e larga tra i50 e 70 cm presenta una forma irregolare ed e’ composto da venti gradini,il soffitto a gradoni e’ conservato solo parzialmente.Si scorge una minuta cella con sezione ogivale dell’altezza residua di circa 2 metri e un diametro alla base di 1,50m.

Tempio nuragico a pozzo Su Cherchizzu o Su laccheddu de s’Abbasantera

Il pozzo sacro di su Cherchizzu si trova poco piu in alto del nuraghe di Santa Sabina.Dopo la sua scoperta nel1881 e’rimasto interrato per 101 anni,nel 1982 fu riportato alla luce.
Il pozzo e’ edificato in basalto e conservato solo parzialmente,appare di modeste dimensioni tanto che risulta annoverato tra i piu’ piccoli dell’isola.
La caratteristica scala,lunga 5m e larga tra i50 e 70 cm presenta una forma irregolare ed e’ composto da venti gradini,il soffitto a gradoni e’ conservato solo parzialmente.Si scorge una minuta cella con sezione ogivale dell’altezza residua di circa 2 metri e un diametro alla base di 1,50m.

Tempio nuragico a pozzo Su Cherchizzu o Su laccheddu de s’Abbasantera

Il pozzo sacro di su Cherchizzu si trova poco piu in alto del nuraghe di Santa Sabina.Dopo la sua scoperta nel1881 e’rimasto interrato per 101 anni,nel 1982 fu riportato alla luce.
Il pozzo e’ edificato in basalto e conservato solo parzialmente,appare di modeste dimensioni tanto che risulta annoverato tra i piu’ piccoli dell’isola.
La caratteristica scala,lunga 5m e larga tra i50 e 70 cm presenta una forma irregolare ed e’ composto da venti gradini,il soffitto a gradoni e’ conservato solo parzialmente.Si scorge una minuta cella con sezione ogivale dell’altezza residua di circa 2 metri e un diametro alla base di 1,50m.