Risultati della ricerca


#immagini: 2034

Tempio nuragico a pozzo Su Cherchizzu o Su laccheddu de s’Abbasantera

Il pozzo sacro di su Cherchizzu si trova poco piu in alto del nuraghe di Santa Sabina.Dopo la sua scoperta nel1881 e’rimasto interrato per 101 anni,nel 1982 fu riportato alla luce.
Il pozzo e’ edificato in basalto e conservato solo parzialmente,appare di modeste dimensioni tanto che risulta annoverato tra i piu’ piccoli dell’isola.
La caratteristica scala,lunga 5m e larga tra i50 e 70 cm presenta una forma irregolare ed e’ composto da venti gradini,il soffitto a gradoni e’ conservato solo parzialmente.Si scorge una minuta cella con sezione ogivale dell’altezza residua di circa 2 metri e un diametro alla base di 1,50m.

Tempio nuragico a pozzo Su Cherchizzu o Su laccheddu de s’Abbasantera

Il pozzo sacro di su Cherchizzu si trova poco piu in alto del nuraghe di Santa Sabina.Dopo la sua scoperta nel1881 e’rimasto interrato per 101 anni,nel 1982 fu riportato alla luce.
Il pozzo e’ edificato in basalto e conservato solo parzialmente,appare di modeste dimensioni tanto che risulta annoverato tra i piu’ piccoli dell’isola.
La caratteristica scala,lunga 5m e larga tra i50 e 70 cm presenta una forma irregolare ed e’ composto da venti gradini,il soffitto a gradoni e’ conservato solo parzialmente.Si scorge una minuta cella con sezione ogivale dell’altezza residua di circa 2 metri e un diametro alla base di 1,50m.

Tempio nuragico a pozzo Su Cherchizzu o Su laccheddu de s’Abbasantera

Il pozzo sacro di su Cherchizzu si trova poco piu in alto del nuraghe di Santa Sabina.Dopo la sua scoperta nel1881 e’rimasto interrato per 101 anni,nel 1982 fu riportato alla luce.
Il pozzo e’ edificato in basalto e conservato solo parzialmente,appare di modeste dimensioni tanto che risulta annoverato tra i piu’ piccoli dell’isola.
La caratteristica scala,lunga 5m e larga tra i50 e 70 cm presenta una forma irregolare ed e’ composto da venti gradini,il soffitto a gradoni e’ conservato solo parzialmente.Si scorge una minuta cella con sezione ogivale dell’altezza residua di circa 2 metri e un diametro alla base di 1,50m.

Tempio nuragico a pozzo Su Cherchizzu o Su laccheddu de s’Abbasantera

Il pozzo sacro di su Cherchizzu si trova poco piu in alto del nuraghe di Santa Sabina.Dopo la sua scoperta nel1881 e’rimasto interrato per 101 anni,nel 1982 fu riportato alla luce.
Il pozzo e’ edificato in basalto e conservato solo parzialmente,appare di modeste dimensioni tanto che risulta annoverato tra i piu’ piccoli dell’isola.
La caratteristica scala,lunga 5m e larga tra i50 e 70 cm presenta una forma irregolare ed e’ composto da venti gradini,il soffitto a gradoni e’ conservato solo parzialmente.Si scorge una minuta cella con sezione ogivale dell’altezza residua di circa 2 metri e un diametro alla base di 1,50m.

Tempio nuragico a pozzo Su Cherchizzu o Su laccheddu de s’Abbasantera

Il pozzo sacro di su Cherchizzu si trova poco piu in alto del nuraghe di Santa Sabina.Dopo la sua scoperta nel1881 e’rimasto interrato per 101 anni,nel 1982 fu riportato alla luce.
Il pozzo e’ edificato in basalto e conservato solo parzialmente,appare di modeste dimensioni tanto che risulta annoverato tra i piu’ piccoli dell’isola.
La caratteristica scala,lunga 5m e larga tra i50 e 70 cm presenta una forma irregolare ed e’ composto da venti gradini,il soffitto a gradoni e’ conservato solo parzialmente.Si scorge una minuta cella con sezione ogivale dell’altezza residua di circa 2 metri e un diametro alla base di 1,50m.

Tempio nuragico a pozzo Su Cherchizzu o Su laccheddu de s’Abbasantera

Il pozzo sacro di su Cherchizzu si trova poco piu in alto del nuraghe di Santa Sabina.Dopo la sua scoperta nel1881 e’rimasto interrato per 101 anni,nel 1982 fu riportato alla luce.
Il pozzo e’ edificato in basalto e conservato solo parzialmente,appare di modeste dimensioni tanto che risulta annoverato tra i piu’ piccoli dell’isola.
La caratteristica scala,lunga 5m e larga tra i50 e 70 cm presenta una forma irregolare ed e’ composto da venti gradini,il soffitto a gradoni e’ conservato solo parzialmente.Si scorge una minuta cella con sezione ogivale dell’altezza residua di circa 2 metri e un diametro alla base di 1,50m.

Tempio nuragico a pozzo Su Cherchizzu o Su laccheddu de s’Abbasantera

Il pozzo sacro di su Cherchizzu si trova poco piu in alto del nuraghe di Santa Sabina.Dopo la sua scoperta nel1881 e’rimasto interrato per 101 anni,nel 1982 fu riportato alla luce.
Il pozzo e’ edificato in basalto e conservato solo parzialmente,appare di modeste dimensioni tanto che risulta annoverato tra i piu’ piccoli dell’isola.
La caratteristica scala,lunga 5m e larga tra i50 e 70 cm presenta una forma irregolare ed e’ composto da venti gradini,il soffitto a gradoni e’ conservato solo parzialmente.Si scorge una minuta cella con sezione ogivale dell’altezza residua di circa 2 metri e un diametro alla base di 1,50m.

Tempio nuragico a pozzo Su Cherchizzu o Su laccheddu de s’Abbasantera

Il pozzo sacro di su Cherchizzu si trova poco piu in alto del nuraghe di Santa Sabina.Dopo la sua scoperta nel1881 e’rimasto interrato per 101 anni,nel 1982 fu riportato alla luce.
Il pozzo e’ edificato in basalto e conservato solo parzialmente,appare di modeste dimensioni tanto che risulta annoverato tra i piu’ piccoli dell’isola.
La caratteristica scala,lunga 5m e larga tra i50 e 70 cm presenta una forma irregolare ed e’ composto da venti gradini,il soffitto a gradoni e’ conservato solo parzialmente.Si scorge una minuta cella con sezione ogivale dell’altezza residua di circa 2 metri e un diametro alla base di 1,50m.

Tempio nuragico a pozzo Su Cherchizzu o Su laccheddu de s’Abbasantera

Il pozzo sacro di su Cherchizzu si trova poco piu in alto del nuraghe di Santa Sabina.Dopo la sua scoperta nel1881 e’rimasto interrato per 101 anni,nel 1982 fu riportato alla luce.
Il pozzo e’ edificato in basalto e conservato solo parzialmente,appare di modeste dimensioni tanto che risulta annoverato tra i piu’ piccoli dell’isola.
La caratteristica scala,lunga 5m e larga tra i50 e 70 cm presenta una forma irregolare ed e’ composto da venti gradini,il soffitto a gradoni e’ conservato solo parzialmente.Si scorge una minuta cella con sezione ogivale dell’altezza residua di circa 2 metri e un diametro alla base di 1,50m.

Pozzo sacro Santu Sarbadoi (San Salvatore)

Il pozzo è costituito da un atrio rettangolare, lastricato, il quale introduce al vano scala attraverso un passaggio di forma trapezoidale fortemente rastremata; il vano scala, lungo circa 6 metri, conduce alla camera sotterranea, di forma subcircolare, coperta a tholos, dove è intercettata la falda acquifera. La struttura è realizzata in blocchi di marna locale, squadrati in forma regolare, lavorati a martellina e sovrapposti a filari sfalsati con inserimento di terra fra i piani di pos