Risultati della ricerca


#immagini: 9980

Tomba di giganti Mussara II

A circa 1,5 km a Sud di Sarroch, nei pressi della Cava di Monte Arrubiu si trovano le due Tombe di giganti di Mussara. La prima è quasi completamente avvolta dalla vegetazione e risulta impossibile vederla. La seconda è più accessibile e si presenta senza tracce di esedra, con un lungo corridoio funerario (circa 20m) formato da pietre di media pezzatura aggettanti.

Tomba di giganti Mussara II

A circa 1,5 km a Sud di Sarroch, nei pressi della Cava di Monte Arrubiu si trovano le due Tombe di giganti di Mussara. La prima è quasi completamente avvolta dalla vegetazione e risulta impossibile vederla. La seconda è più accessibile e si presenta senza tracce di esedra, con un lungo corridoio funerario (circa 20m) formato da pietre di media pezzatura aggettanti.

Tomba di giganti Mussara II

A circa 1,5 km a Sud di Sarroch, nei pressi della Cava di Monte Arrubiu si trovano le due Tombe di giganti di Mussara. La prima è quasi completamente avvolta dalla vegetazione e risulta impossibile vederla. La seconda è più accessibile e si presenta senza tracce di esedra, con un lungo corridoio funerario (circa 20m) formato da pietre di media pezzatura aggettanti.

Tomba di giganti Mussara II

A circa 1,5 km a Sud di Sarroch, nei pressi della Cava di Monte Arrubiu si trovano le due Tombe di giganti di Mussara. La prima è quasi completamente avvolta dalla vegetazione e risulta impossibile vederla. La seconda è più accessibile e si presenta senza tracce di esedra, con un lungo corridoio funerario (circa 20m) formato da pietre di media pezzatura aggettanti.

Tomba di giganti Mussara II

A circa 1,5 km a Sud di Sarroch, nei pressi della Cava di Monte Arrubiu si trovano le due Tombe di giganti di Mussara. La prima è quasi completamente avvolta dalla vegetazione e risulta impossibile vederla. La seconda è più accessibile e si presenta senza tracce di esedra, con un lungo corridoio funerario (circa 20m) formato da pietre di media pezzatura aggettanti.

Tomba di giganti Mussara II

A circa 1,5 km a Sud di Sarroch, nei pressi della Cava di Monte Arrubiu si trovano le due Tombe di giganti di Mussara. La prima è quasi completamente avvolta dalla vegetazione e risulta impossibile vederla. La seconda è più accessibile e si presenta senza tracce di esedra, con un lungo corridoio funerario (circa 20m) formato da pietre di media pezzatura aggettanti.

Tomba di giganti Mussara II

A circa 1,5 km a Sud di Sarroch, nei pressi della Cava di Monte Arrubiu si trovano le due Tombe di giganti di Mussara. La prima è quasi completamente avvolta dalla vegetazione e risulta impossibile vederla. La seconda è più accessibile e si presenta senza tracce di esedra, con un lungo corridoio funerario (circa 20m) formato da pietre di media pezzatura aggettanti.

Tomba di giganti Li Lolghi

La tomba venne costruita in più fasi. La prima è databile alla prima età del bronzo, durante il periodo in cui in Sardegna era diffusa la cultura di Bonnanaro (1800 a.C. circa). All’epoca la tomba doveva apparire come un dolmen a cista, ricoperto da un tumulo. In epoca nuragica il sito venne riadattato in tomba dei giganti con l’ampliamento della camera funeraria e la realizzazione dell’esedra, composta da 14 lastre tra cui spicca la stele centrale, dotata di ingresso alta quasi 4 metri.