Risultati della ricerca


#immagini: 2352

Nuraghe Matta Tramontis

Nuraghe quadrilobato, con quattro torri ai vertici del bastione quadrangolare e cortile interno di fronte all’ingresso della torre centrale.Il nuraghe è completamente diroccato, si notano nelle vicinanze i resti della sua fortificazione.

Nuraghe Matta Tramontis

Nuraghe quadrilobato, con quattro torri ai vertici del bastione quadrangolare e cortile interno di fronte all’ingresso della torre centrale.Il nuraghe è completamente diroccato, si notano nelle vicinanze i resti della sua fortificazione.

Nuraghe Matta Tramontis

Nuraghe quadrilobato, con quattro torri ai vertici del bastione quadrangolare e cortile interno di fronte all’ingresso della torre centrale.Il nuraghe è completamente diroccato, si notano nelle vicinanze i resti della sua fortificazione.

Domus de janas di Puleu

si trovano a poca distanza dal paese di Neoneli vicino al Monte Iscazzili. Dovrebbero essere cinque domus de janas, ma soltanto tre sono attualmente rilevabili.

Comune: NEONELI
Prov: Oristano
Autore: Marco Cocco
Domus de janas di Puleu

Si trovano a poca distanza dal paese di Neoneli vicino al Monte Iscazzili. Dovrebbero essere cinque domus de janas, ma soltanto tre sono attualmente rilevabili.

Comune: NEONELI
Prov: Oristano
Autore: Marco Cocco
Nuraghe Musciu

Si tratta di un nuraghe mono torre di medie dimension. Lo stile costruttivo è quello tipico dei siti della zona. E’ situato su un piccolo rilievo a poca distanza dal fiume Pardu e garantiva una buona visuale sulla parte bassa della valle creata dall’omonimo fiume. Il sito non è in buonissime condizioni. Integro il lato dell’ingresso, quasi del tutto crollata la parte interna. Si distinguono solo l’androne e la scala interna. Fitta la vegetazione, che rende difficile la visita.

Comune: CARDEDU
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR3982
> Scheda Geoportale
Nuraghe Musciu

Si tratta di un nuraghe mono torre di medie dimension. Lo stile costruttivo è quello tipico dei siti della zona. E’ situato su un piccolo rilievo a poca distanza dal fiume Pardu e garantiva una buona visuale sulla parte bassa della valle creata dall’omonimo fiume. Il sito non è in buonissime condizioni. Integro il lato dell’ingresso, quasi del tutto crollata la parte interna. Si distinguono solo l’androne e la scala interna. Fitta la vegetazione, che rende difficile la visita.

Comune: CARDEDU
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR3982
> Scheda Geoportale