Sardus vs Michelangelo

Sardus e il suo erede Michelangelo Le Statue di Monti Prama e la statua del Mosè di Michelangelo “Ogni blocco di pietra ha una statua dentro di sé ed è…
Scopri di più

LA GROTTA DI ISPINIGOLI E I GLI ANTICHI CULTI A ESSA COLLEGATI

di Giorgio Valdes La voragine di Ispinigoli, in periferia di Dorgali, si ritiene fosse frequentata sin dal periodo nuragico e rivestisse una notevole rilevanza sacrale dovuta in particolare all’enorme stalagmite…
Scopri di più

IL PROCESSO DI ADOZIONE NURNET E LO STATO DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO

di a.g. (da una conversazione fra Marcello Puddu; Luca Galzerano e l’autore) Immagine by Sergio Melis Domus de Janas, ena de Cannuja La vicenda della Domus danneggiata di Putifigari, di…
Scopri di più

I Sentieri dei Troiani

di Giorgio Valdès Secondo Pausania “caduta Troia una parte dei Troiani che si erano salvati con Enea, trasportati dai venti in Sardegna, si mescolò poi con i Greci che si…
Scopri di più

Toth, la navicella di bronzo e la Scimmia

Toth, la navicella di bronzo e la Scimmia (di Mlqrt R) Erodoto (/Storie/, V, 58) che talvolta era uno che amava giocare con le parole (e non sapremo mai se…
Scopri di più

Il Bell’Occidente

di Giorgio Valdès In un commento a un recente post riferito al termine Jana, PeppeLuisi Pala notava che un sinonimo di “jana” è “enna” e non “ena” come da me…
Scopri di più

Jana

di Giorgio Valdès “Janna” (Ena, Genna) è un termine ricorrente in centinaia di toponimi presenti in tutto il territorio regionale, che indica una porta, un accesso, un valico, un porto,…
Scopri di più

Shardana, Filistei e Fenici

di Giorgio Valdès Nell’edizione di Settembre/Ottobre di Archeologia Viva, è riportato un lungo articolo di Maria Ausilia Fadda sui ritrovamenti di S’Arcu ‘e is Forros di Villagrande Strisaili, titolato “Nuragici,…
Scopri di più

Domande dall’estensore del Piano Urbanistico Comunale di Aidomaggiore

Ingegner Carlo Caboni Accetto sempre volentieri le segnalazioni che mi fate. Poiché, come urbanista, alcune volte nello studio del Piano Urbanistico Comunale, ho dovuto affrontare il rilevamento e la restituzione…
Scopri di più

Gli Approdi della Storia

di Giorgio Valdès Il compendio nuragico di Coi Casu, situato tra Sant’Anna Arresi a Porto Pino, è stato oggetto di una recente campagna di scavo. Include un nuraghe complesso circondato…
Scopri di più

Lo scarabeo del Nurdole

di Giorgio Valdès Il nuraghe Nurdole di Orani ospita al suo interno una fonte sacra nella quale son stati rinvenuti bronzi votivi, materiali fittili e alcuni oggetti egizi. Tra i…
Scopri di più

Articoli

Scopri di più