Progetto di Gerolamo Exana
#immagini: 693
Particolare del vaso (askos) in lamina bronzea ritrovato all’interno della rotonda con bacile.
protomi taurina e cervina appartenente ad un askos in lamina bronzea e una protome di cervo da una navicella di notevoli dimensioni
Protome cervina di navicella nuragica da Sa Sedda e Sos Carros
BOTTONE BRONZEO IN FORMA DI PELLE DI BUE
Riproduzione libera. Vasca della sudorazione, sauna. (Paglietti)
Riproduzione libera vasca della sudorazione. (Paglietti)
Il Nuraghe Nuracale è del tipo quadrilobato, formato cioè da una torre centrale, o mastio, circondata da altre quattro torri più piccole, tenute insieme da poderose mura rettilinee. L”ingresso principale, situato nel bastione est, permette di accedere al cortile interno, a forma di semiluna, sul quale danno l”ingresso della torre centrale e delle torri laterali sud-est e nord-est, mentre le altre due torri erano collegate al cortile da due lunghi corridoi ricavati nei bastioni.