Risultati della ricerca


#immagini: 34885

Nuraghe Palmas

Nuraghe complesso, che andrebbe scavato e studiato.
Nella torre principale: sul lato nord vediamo fino ad 8 filari per un’ altezza di 3 metri, in ciclopici blocchi di andesite, mentre sui lati sud ed est la torre è sepolta.
Sempre sul lato nord s legge una torre secondaria che si caratterizza per i blocchi grandi lavorati meglio che nella torre principale.
Attorno è evidente un muro megalitico diroccato che doveva cingere il complesso.
Giù ai piedi del colle sul lato ovest si osservano possibiliti resti di strutture.

Nuraghe Palmas

Nuraghe complesso, che andrebbe scavato e studiato.
Nella torre principale: sul lato nord vediamo fino ad 8 filari per un’ altezza di 3 metri, in ciclopici blocchi di andesite, mentre sui lati sud ed est la torre è sepolta.
Sempre sul lato nord s legge una torre secondaria che si caratterizza per i blocchi grandi lavorati meglio che nella torre principale.
Attorno è evidente un muro megalitico diroccato che doveva cingere il complesso.
Giù ai piedi del colle sul lato ovest si osservano possibiliti resti di strutture.

Nuraghe Palmas

Nuraghe complesso, che andrebbe scavato e studiato.
Nella torre principale: sul lato nord vediamo fino ad 8 filari per un’ altezza di 3 metri, in ciclopici blocchi di andesite, mentre sui lati sud ed est la torre è sepolta.
Sempre sul lato nord s legge una torre secondaria che si caratterizza per i blocchi grandi lavorati meglio che nella torre principale.
Attorno è evidente un muro megalitico diroccato che doveva cingere il complesso.
Giù ai piedi del colle sul lato ovest si osservano possibiliti resti di strutture.