Si tratta di tre tombe di giganti, di cui la prima è la più importante ed in migliore stato di conservazione
#immagini: 10108
Una delle due tombe di giganti situate nei pressi dell’omonimo nuraghe
Una delle due tombe di giganti situate nei pressi dell’omonimo nuraghe
Una delle due tombe di giganti situate nei pressi dell’omonimo nuraghe
Una delle due tombe di giganti situate nei pressi dell’omonimo nuraghe
Una delle due tombe di giganti situate nei pressi dell’omonimo nuraghe
Detta anche “Sa Grutta de Santu Giuanni”, presenta il classico schema planimetrico delle tombe di giganti. Il corpo tombale (m 22,10), disposto lungo l”asse NS con ingresso a S, è delimitato all”esterno da file di blocchi di granito di diverse dimensioni. Il prospetto risulta ancora parzialmente interrato e ingombro di pietrame.
Prov: Medio Campidano
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR8658
> Scheda Geoportale
Detta anche “Sa Grutta de Santu Giuanni”, presenta il classico schema planimetrico delle tombe di giganti. Il corpo tombale (m 22,10), disposto lungo l”asse NS con ingresso a S, è delimitato all”esterno da file di blocchi di granito di diverse dimensioni. Il prospetto risulta ancora parzialmente interrato e ingombro di pietrame.
Prov: Medio Campidano
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR8658
> Scheda Geoportale
Detta anche “Sa Grutta de Santu Giuanni”, presenta il classico schema planimetrico delle tombe di giganti. Il corpo tombale (m 22,10), disposto lungo l”asse NS con ingresso a S, è delimitato all”esterno da file di blocchi di granito di diverse dimensioni. Il prospetto risulta ancora parzialmente interrato e ingombro di pietrame.
Prov: Medio Campidano
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR8658
> Scheda Geoportale
Detta anche “Sa Grutta de Santu Giuanni”, presenta il classico schema planimetrico delle tombe di giganti. Il corpo tombale (m 22,10), disposto lungo l”asse NS con ingresso a S, è delimitato all”esterno da file di blocchi di granito di diverse dimensioni. Il prospetto risulta ancora parzialmente interrato e ingombro di pietrame.
Prov: Medio Campidano
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR8658
> Scheda Geoportale
Detta anche “Sa Grutta de Santu Giuanni”, presenta il classico schema planimetrico delle tombe di giganti. Il corpo tombale (m 22,10), disposto lungo l”asse NS con ingresso a S, è delimitato all”esterno da file di blocchi di granito di diverse dimensioni. Il prospetto risulta ancora parzialmente interrato e ingombro di pietrame.
Prov: Medio Campidano
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR8658
> Scheda Geoportale
Detta anche “Sa Grutta de Santu Giuanni”, presenta il classico schema planimetrico delle tombe di giganti. Il corpo tombale (m 22,10), disposto lungo l”asse NS con ingresso a S, è delimitato all”esterno da file di blocchi di granito di diverse dimensioni. Il prospetto risulta ancora parzialmente interrato e ingombro di pietrame.
Prov: Medio Campidano
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR8658
> Scheda Geoportale