Risultati della ricerca


#immagini: 3975

Nuraghe Urighe

Si tratta di un monotorre circolare (diam. m. 13 x 13.50) con nicchia di andito e camera provvisoria di due nicchie; probabile ma non sicura l’esistenza della scala. La torre si conserva per una altezza massima di m. 5.54 ed è costruita con blocchi di medie dimensioni sbozzato sommariamente e disposti a filari orizzontali non sempre regolari. Un corridoio di m. 4.25 introduce nella camera a tholos, circolare (diam. 4.20 x 4), ridotta, ormai, ad appena 3.10 m. di altezza massima con 7 filari

Comune: BIRORI
Prov: Nuoro
Autore: Nuragando
Codice Geo: NUR2985
> Scheda Geoportale
Nuraghe Ruinas

Il Nuraghe Ruinas è definito da Giovanni Lilliu il più alto della Sardegna. A quota 1205 sopra il nuraghe offre una vista panoramica meravigliosa sul territorio circostante e sulle rovine delle numerose capanne circolari che lo circondano (almeno 200).

Nuraghi Lobaos

Nuraghe monotorre. Il corridoio che porta alla camera circolare, priva di volta, presenta sulla sinistra una scala larga circa 1 metro. Nelle immediate vicinanze è presente un nuraghe che è denominato Lobaos II, visibile nella foto

Nuraghe Izzana

Costruito con massi di granito locale, ha una pianta di forma vagamente triangolare e presenta caratteristiche miste fra i nuraghi a corridoio (la tipologia di nuraghe più arcaica) e i nuraghi a tholos (evoluzione della precedente). La camera centrale con la copertura a tholos è ancora integra mentre sono parzialmente crollate le camere laterali. L’edificio è dotato di due ingressi, uno a sud-ovest (l’ingresso principale) e un altro a sud-est.