Piccolo ipogeo piuttosto deteriorato.
#immagini: 621
Il sito comprende due tombe e dei tafoni
Il sito comprende due tombe e dei tafoni
Il sito comprende due tombe e dei tafoni
Nuraghe diroccato e avvolto da vegetazione, di cui residuano tre/quattro filari
La tomba dei giganti si trova nel comune di Romana. Sono visibili i resti della sepoltura oggi incastonata in un muro a secco.
Tomba di giganti in stato di totale abbandono. E’ posizionata a poche decine di metri dal nuraghe.
Totalmente diroccato
Il complesso Nuragico di Serra Paulis si presenta oramai a livello di rudere, con quattro strutture murarie, già identificate dallo Struglia intorno agli anni ’80. La posizione dominante su tutto il territorio permette di spaziare con la visuale a 360°. Il sito probabilmente venne riutilizzato in età Romana come officina fusoria, visti i notevoli resti di materiali combusti e deformati dal fuoco presenti in situ.
Prov: Cagliari
Autore: Lessa per Wikimapia
Codice Geo: NUR1888
> Scheda Geoportale
Sorto nei pressi di preesistenti insediamenti nuragici, di fondazione fenicia e successivamente punica e romana,