Il nuraghe S''Aspru, uno dei più grandi del Goceano è in cattivo stato e in parte pericolante. E'' un nuraghe complesso, la cui torre centrale si trova al centro di un cortile rettangolare ed è chiusa entro un bastione circolare, al quale in seguito furono aggiunte altre tre torri, che non sono accessibili. All''interno della torre centrale si trovano tre nicchie e un corridoio che porta alla scala, con la quale si sale al piano superiore, dove si trova una seconda camera con copertura a tholos.
#immagini: 133
Il nuraghe S''Aspru, uno dei più grandi del Goceano è in cattivo stato e in parte pericolante. E'' un nuraghe complesso, la cui torre centrale si trova al centro di un cortile rettangolare ed è chiusa entro un bastione circolare, al quale in seguito furono aggiunte altre tre torri, che non sono accessibili. All''interno della torre centrale si trovano tre nicchie e un corridoio che porta alla scala, con la quale si sale al piano superiore, dove si trova una seconda camera con copertura a tholos.
Il nuraghe è stato datato tra il XIV e il XII secolo a.C.
È importante per la messa in opera di grossi blocchi di basalto accuratamente squadrati, in particolare gli stipiti e l'architrave dell'entrata.
All'ingresso si trova, sulla sinistra, la rampa che conduceva alla terrazza superiore, mentre sulla destra è presente nella muratura una nicchia. Nella camera si notano le tre grandi nicchie ogivali alle pareti, il focolare centrale, e ancora integra, la thòlos che ne costituisce il soffitto.