Risultati della ricerca


#immagini: 32247

Nuraghe de Su Lillu

Si trova in località Serra Mari Pintau ed è posto a 191 m slm in una posizione strategica dalla quale si può ammirare il panorama del litorale di Quartu, in particolare Terramala. In particolare è adiacente al Monastero Nazaret del Verbo Incarnato delle Carmelitane scalze, che si trova nella Via del Carmelo, traversa della strada provinciale 17.
Attualmente si può solo intuire la disposizione circolare della torre centrale e del vano scala malgrado il notevole crollo dei suo blocchi granitici con i quali è stato realizzato.
Per i più curiosi, il nome Lillu in Sardo Campidanese è riferito a una varietà di Giglio evidentemente presente nell’area in cui è stato costruito il Nuraghe.

Nuraghe de Su Lillu

Si trova in località Serra Mari Pintau ed è posto a 191 m slm in una posizione strategica dalla quale si può ammirare il panorama del litorale di Quartu, in particolare Terramala. In particolare è adiacente al Monastero Nazaret del Verbo Incarnato delle Carmelitane scalze, che si trova nella Via del Carmelo, traversa della strada provinciale 17.
Attualmente si può solo intuire la disposizione circolare della torre centrale e del vano scala malgrado il notevole crollo dei suo blocchi granitici con i quali è stato realizzato.
Per i più curiosi, il nome Lillu in Sardo Campidanese è riferito a una varietà di Giglio evidentemente presente nell’area in cui è stato costruito il Nuraghe.

Nuraghe Su Nuraxi

Escludendo la torre principale, il complesso si presenta ampiamente interrato tanto da rendere problematica la lettura delle parti che lo compongono. Nello spazio intorno al nuraghe si rileva la presenza di alcuni vani circolari, forse resti di un villaggio. Sempre nelle sue prossimità si nota la presenza di quella che potrebbe essere un’area sacrificale, chiamata dai Samatzesi “Sa piscedd’ ‘e su casu” a causa del suo particolare aspetto che ricorda una forma di formaggio.