Della tomba rimane ben poco. I betili sono cinque e si trovano nel territorio del comune di Dualchi (NU).
#immagini: 9989
Della tomba rimane ben poco. I betili sono cinque e si trovano nel territorio del comune di Dualchi (NU).
Di essa è evidente un meraviglioso concio a tre denti su cui, verosimilmente, erano incastrati i tre betili rappresentanti una mai identificata trinità Sarda.
Prov: Oristano
Autore: Associazione Archeologica Aidomaggiore
Codice Geo: NUR13334
> Scheda Geoportale
Di essa è evidente un meraviglioso concio a tre denti su cui, verosimilmente, erano incastrati i tre betili rappresentanti una mai identificata trinità Sarda.
Prov: Oristano
Autore: Associazione Archeologica Aidomaggiore
Codice Geo: NUR13334
> Scheda Geoportale
Di essa è evidente un meraviglioso concio a tre denti su cui, verosimilmente, erano incastrati i tre betili rappresentanti una mai identificata trinità Sarda.
Prov: Oristano
Autore: Associazione Archeologica Aidomaggiore
Codice Geo: NUR13334
> Scheda Geoportale
Di essa è evidente un meraviglioso concio a tre denti su cui, verosimilmente, erano incastrati i tre betili rappresentanti una mai identificata trinità Sarda.
Prov: Oristano
Autore: Associazione Archeologica Aidomaggiore
Codice Geo: NUR13334
> Scheda Geoportale
Di essa è evidente un meraviglioso concio a tre denti su cui, verosimilmente, erano incastrati i tre betili rappresentanti una mai identificata trinità Sarda.
Prov: Oristano
Autore: Associazione Archeologica Aidomaggiore
Codice Geo: NUR13334
> Scheda Geoportale
Di essa è evidente un meraviglioso concio a tre denti su cui, verosimilmente, erano incastrati i tre betili rappresentanti una mai identificata trinità Sarda.
Prov: Oristano
Autore: Associazione Archeologica Aidomaggiore
Codice Geo: NUR13334
> Scheda Geoportale
Di essa è evidente un meraviglioso concio a tre denti su cui, verosimilmente, erano incastrati i tre betili rappresentanti una mai identificata trinità Sarda.
Prov: Oristano
Autore: Associazione Archeologica Aidomaggiore
Codice Geo: NUR13334
> Scheda Geoportale
Di essa è evidente un meraviglioso concio a tre denti su cui, verosimilmente, erano incastrati i tre betili rappresentanti una mai identificata trinità Sarda.
Prov: Oristano
Autore: Associazione Archeologica Aidomaggiore
Codice Geo: NUR13334
> Scheda Geoportale
Di essa è evidente un meraviglioso concio a tre denti su cui, verosimilmente, erano incastrati i tre betili rappresentanti una mai identificata trinità Sarda.
Prov: Oristano
Autore: Associazione Archeologica Aidomaggiore
Codice Geo: NUR13334
> Scheda Geoportale
Nuraghe a Tholos di cui è ben visibile la torretta nord. La torre sud è franata sul lato mare. Presente un ingresso artificiale scavato da curiosi.