Due tombe dei giganti affiancate di due periodi realizzativi diversi. La prima è del tipo dolmenico, la seconda a filari contrapposti.
Prov: Medio Campidano
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR11372
> Scheda Geoportale
#immagini: 9980
Due tombe dei giganti affiancate di due periodi realizzativi diversi. La prima è del tipo dolmenico, la seconda a filari contrapposti.
Due tombe dei giganti affiancate di due periodi realizzativi diversi. La prima è del tipo dolmenico, la seconda a filari contrapposti.
Due tombe dei giganti affiancate di due periodi realizzativi diversi. La prima è del tipo dolmenico, la seconda a filari contrapposti.
Sul sito sono presenti ben 2 tombe dei giganti di modeste dimensioni, spogliate in buona parte delle pietre che le componevano. Sono ancora intuibili l”esedra e la camera sepolcrale.
Sul sito sono presenti ben 2 tombe dei giganti di modeste dimensioni, spogliate in buona parte delle pietre che le componevano. Sono ancora intuibili l”esedra e la camera sepolcrale.
Sul sito sono presenti ben 2 tombe dei giganti di modeste dimensioni, spogliate in buona parte delle pietre che le componevano. Sono ancora intuibili l”esedra e la camera sepolcrale.
Sul sito sono presenti ben 2 tombe dei giganti di modeste dimensioni, spogliate in buona parte delle pietre che le componevano. Sono ancora intuibili l”esedra e la camera sepolcrale.
Sul sito sono presenti ben 2 tombe dei giganti di modeste dimensioni, spogliate in buona parte delle pietre che le componevano. Sono ancora intuibili l”esedra e la camera sepolcrale.
Sul sito sono presenti ben 2 tombe dei giganti di modeste dimensioni, spogliate in buona parte delle pietre che le componevano. Sono ancora intuibili l”esedra e la camera sepolcrale.
Le domus de janas sono scavate nella roccia granitica presente in una proprietà privata
Le domus de janas sono scavate nella roccia granitica presente in una proprietà privata
Le domus de janas sono scavate nella roccia granitica presente in una proprietà privata