Nuraghi, identità e del diritto di libera indagine
di Antonello Gregorini Niente permea il paesaggio della Sardegna quanto i nuraghi. La loro diffusione è talmente intensa e omogenea da caratterizzare il paesaggio. E’ naturale che chi indaghi il paesaggio ricerchi in esso le ragioni del proprio essere, eserciti una forma di religiosità (religere), che appartiene al processo di COSTRUZIONE DELL’IDENTITA’. L’ analogo processo così come sviluppato dall’individuo è sviluppato dai gruppi, dalle organizzazioni e dai popoli. Chi vuole può approfondire su una bibliografia sconfinata che abbraccia … Leggi tutto