Risultati della ricerca


#immagini: 35872

Nuraghe Bingia ‘e Monti

Il nuraghe è situato non molto distante da una irriconoscibile e ormai distrutta domus de janas, in cima ad una collina che da alla giara di Collinas. lo stato è pressochè incurato, abbandonato a se stesso ma si nota quanto fosse esteso in quanto il terreno circostante è circondato di massi.

Nuraghe Bingia ‘e Monti

Il nuraghe è situato non molto distante da una irriconoscibile e ormai distrutta domus de janas, in cima ad una collina che da alla giara di Collinas. lo stato è pressochè incurato, abbandonato a se stesso ma si nota quanto fosse esteso in quanto il terreno circostante è circondato di massi.

Nuraghe Bingia ‘e Monti

Il nuraghe è situato non molto distante da una irriconoscibile e ormai distrutta domus de janas, in cima ad una collina che da alla giara di Collinas. lo stato è pressochè incurato, abbandonato a se stesso ma si nota quanto fosse esteso in quanto il terreno circostante è circondato di massi.

Nuraghe Bingia ‘e Monti

Il nuraghe è situato non molto distante da una irriconoscibile e ormai distrutta domus de janas, in cima ad una collina che da alla giara di Collinas. lo stato è pressochè incurato, abbandonato a se stesso ma si nota quanto fosse esteso in quanto il terreno circostante è circondato di massi.

Nuraghe Bingia ‘e Monti

Il nuraghe è situato non molto distante da una irriconoscibile e ormai distrutta domus de janas, in cima ad una collina che da alla giara di Collinas. lo stato è pressochè incurato, abbandonato a se stesso ma si nota quanto fosse esteso in quanto il terreno circostante è circondato di massi.

Nuraghe Bingia ‘e Monti

Il nuraghe è situato non molto distante da una irriconoscibile e ormai distrutta domus de janas, in cima ad una collina che da alla giara di Collinas. lo stato è pressochè incurato, abbandonato a se stesso ma si nota quanto fosse esteso in quanto il terreno circostante è circondato di massi.

Nuraghe Bingia ‘e Monti

Il nuraghe è situato non molto distante da una irriconoscibile e ormai distrutta domus de janas, in cima ad una collina che da alla giara di Collinas. lo stato è pressochè incurato, abbandonato a se stesso ma si nota quanto fosse esteso in quanto il terreno circostante è circondato di massi.

Nuraghe Bingia ‘e Monti

Il nuraghe è situato non molto distante da una irriconoscibile e ormai distrutta domus de janas, in cima ad una collina che da alla giara di Collinas. lo stato è pressochè incurato, abbandonato a se stesso ma si nota quanto fosse esteso in quanto il terreno circostante è circondato di massi.

Nuraghe Bingia ‘e Monti

Il nuraghe è situato non molto distante da una irriconoscibile e ormai distrutta domus de janas, in cima ad una collina che da alla giara di Collinas. lo stato è pressochè incurato, abbandonato a se stesso ma si nota quanto fosse esteso in quanto il terreno circostante è circondato di massi.

Villaggio nuragico di Santa Vittoria

Santa Vittoria costituisce uno dei più importanti complessi cultuali della Sardegna nuragica. Esteso per più di 3 ettari, è difeso a S/S-O dal dirupo naturale e a N-O da una muraglia che segue il margine roccioso. ; Il santuario presenta quattro gruppi principali di edifici: i due templi e la “capanna del sacerdote”, ilrecinto delle feste”, il gruppo del recinto del “doppio betilo” e il gruppo est-sud-est

Villaggio nuragico di Santa Vittoria

Santa Vittoria costituisce uno dei più importanti complessi cultuali della Sardegna nuragica. Esteso per più di 3 ettari, è difeso a S/S-O dal dirupo naturale e a N-O da una muraglia che segue il margine roccioso. ; Il santuario presenta quattro gruppi principali di edifici: i due templi e la “capanna del sacerdote”, ilrecinto delle feste”, il gruppo del recinto del “doppio betilo” e il gruppo est-sud-est

Villaggio nuragico di Santa Vittoria

Santa Vittoria costituisce uno dei più importanti complessi cultuali della Sardegna nuragica. Esteso per più di 3 ettari, è difeso a S/S-O dal dirupo naturale e a N-O da una muraglia che segue il margine roccioso. ; Il santuario presenta quattro gruppi principali di edifici: i due templi e la “capanna del sacerdote”, ilrecinto delle feste”, il gruppo del recinto del “doppio betilo” e il gruppo est-sud-est