Risultati della ricerca


#immagini: 34374

Pozzo sacro di Cuccuru Nuraxi

Cuccuru Nuraxi è il colle sulla cima del quale si elevava un grandioso nuraghe di tipo complesso, oggi in gran parte distrutto. Già dai primi studi si riuscì ad intuire la struttura del nuraghe. Ma, fu con i primi scavi archeologici, agli inizi del 1960, che si ebbe una più puntuale definizione del complesso monumentale. L”edificio era costituito da due torri megalitiche, unite da una cortina. Internamente, era composto da almeno tre ambienti, di cui uno costituiva la camera principale.

Nuraghe Golunie

Il nuraghe di Golunie è ubicato in un terreno di proprietà della famiglia Guiso (antichi Baroni) esattamnete al confine fra il territorio di Orosei e Dorgali, in zona Cala Osalla e si affaccia sia verso la spiaggia della Marina nella zona del secondo molo di Osalla (Orosei) che verso la spiaggia omonima (Dorgali).
Il panorama che si può ammirare dal Nuraghe Golunie è superbo perchè domina tutta la spiaggia della Marina di Orosei e le sue zone umide come lo stagno diAvallè-Su Petrosu e la pineta e stagno di Su Barone.

Comune: OROSEI
Prov: Nuoro
Autore: Maurina Rosu
Codice Geo: NUR3467
> Scheda Geoportale
Nuraghe Monte Crobu

Si trova nel territorio comunale di Muravera a poca distanza dai Menhir Cuili Piras e vicino al confine col territorio comunale di Castiadas.
Più precisamente si tratta di un protonuraghe.
Di particolare interesse un ingresso di cui rimane ben conservato l’architrave.