Risultati della ricerca


#immagini: 2035

Fonte nuragica Sos Padres

la fonte è situata a meno di un km a nord dell’abitato. Si conserva l’atrio, per un’altezza di 90 cm su quattro filari orizzontali regolari di conci di basalto, per uno sviluppo residuo di 3 metri. Nel prospetto, perfettamente rettilineo, elevato su 5 filari di pietre lavorate con cura per un’ altezza di 140 cm e una larghezza di 170 cm, si apre l’accesso alla camera di captazione, quadrangolare (45 cm x 160 cm di profondità) alta 160 cm di cui 40 cm d’acqua. La copertura è piatta, con due lastre orizzontali. (Pozzi Sacri – M. Rassu)

Comune: DUALCHI
Prov: Nuoro
Autore: Romano Stangherlin
Fonte nuragica Sos Padres

la fonte è situata a meno di un km a nord dell’abitato. Si conserva l’atrio, per un’altezza di 90 cm su quattro filari orizzontali regolari di conci di basalto, per uno sviluppo residuo di 3 metri. Nel prospetto, perfettamente rettilineo, elevato su 5 filari di pietre lavorate con cura per un’ altezza di 140 cm e una larghezza di 170 cm, si apre l’accesso alla camera di captazione, quadrangolare (45 cm x 160 cm di profondità) alta 160 cm di cui 40 cm d’acqua. La copertura è piatta, con due lastre orizzontali. (Pozzi Sacri – M. Rassu)

Comune: DUALCHI
Prov: Nuoro
Autore: Romano Stangherlin
Fonte nuragica Sos Padres

la fonte è situata a meno di un km a nord dell’abitato. Si conserva l’atrio, per un’altezza di 90 cm su quattro filari orizzontali regolari di conci di basalto, per uno sviluppo residuo di 3 metri. Nel prospetto, perfettamente rettilineo, elevato su 5 filari di pietre lavorate con cura per un’ altezza di 140 cm e una larghezza di 170 cm, si apre l’accesso alla camera di captazione, quadrangolare (45 cm x 160 cm di profondità) alta 160 cm di cui 40 cm d’acqua. La copertura è piatta, con due lastre orizzontali. (Pozzi Sacri – M. Rassu)

Comune: DUALCHI
Prov: Nuoro
Autore: Romano Stangherlin
Tempio a pozzo Funtana Coberta

Il tempio è costituito da un piccolo vestibolo, da una scala discendente stretta e coperta a solaio gradonato, e da una camera circolare coperta a tholos. Le strutture emergenti sono attualmente limitate al muro perimetrale a forma di serratura di chiave che racchiude l’atrio ed il tamburo del pozzo. Il vestibolo, parzialmente lastricato, ha pianta rettangolare: non è presente il bancone-sedile. La scala di accesso alla camera del pozzo, dalle pareti verticali, è costituita da 12 gradini. (Sardegna Cultura)

Comune: BALLAO
Prov: Cagliari
Autore: Bibi Pinna
Codice Geo: NUR8733
> Scheda Geoportale
Fonte nuragica Sos Padres

la fonte è situata a meno di un km a nord dell’abitato. Si conserva l’atrio, per un’altezza di 90 cm su quattro filari orizzontali regolari di conci di basalto, per uno sviluppo residuo di 3 metri. Nel prospetto, perfettamente rettilineo, elevato su 5 filari di pietre lavorate con cura per un’ altezza di 140 cm e una larghezza di 170 cm, si apre l’accesso alla camera di captazione, quadrangolare (45 cm x 160 cm di profondità) alta 160 cm di cui 40 cm d’acqua. La copertura è piatta, con due lastre orizzontali. (Pozzi Sacri – M. Rassu)

Comune: DUALCHI
Prov: Nuoro
Autore: Sergio Melis
Fonte nuragica Sos Padres

la fonte è situata a meno di un km a nord dell’abitato. Si conserva l’atrio, per un’altezza di 90 cm su quattro filari orizzontali regolari di conci di basalto, per uno sviluppo residuo di 3 metri. Nel prospetto, perfettamente rettilineo, elevato su 5 filari di pietre lavorate con cura per un’ altezza di 140 cm e una larghezza di 170 cm, si apre l’accesso alla camera di captazione, quadrangolare (45 cm x 160 cm di profondità) alta 160 cm di cui 40 cm d’acqua. La copertura è piatta, con due lastre orizzontali. (Pozzi Sacri – M. Rassu)

Comune: DUALCHI
Prov: Nuoro
Autore: Sergio Melis
Fonte nuragica Sos Padres

la fonte è situata a meno di un km a nord dell’abitato. Si conserva l’atrio, per un’altezza di 90 cm su quattro filari orizzontali regolari di conci di basalto, per uno sviluppo residuo di 3 metri. Nel prospetto, perfettamente rettilineo, elevato su 5 filari di pietre lavorate con cura per un’ altezza di 140 cm e una larghezza di 170 cm, si apre l’accesso alla camera di captazione, quadrangolare (45 cm x 160 cm di profondità) alta 160 cm di cui 40 cm d’acqua. La copertura è piatta, con due lastre orizzontali. (Pozzi Sacri – M. Rassu)

Comune: DUALCHI
Prov: Nuoro
Autore: Sergio Melis