Il monumento è costituito da una torre centrale alla quale si appoggia, nel quadrante esposto a NO, una seconda torre diroccata. La torre principale, costituita da blocchi di basalto di diverse dimensioni, si conserva per un'altezza massima residua di circa 8 metri. Una scala d'andito conduce al livello superiore. Un esteso villaggio, indiziato in superficie da pietrame e da numerosi reperti ceramici, si estendeva attorno al nuraghe.
#immagini: 1111
Nuraghe parzialmente interrato con architrave particolare e lavorato, attualmente spezzato in due. Nelle vicinanze è presente anche il dolmen omonimo
Nuraghe parzialmente interrato con architrave particolare e lavorato, attualmente spezzato in due. Nelle vicinanze è presente anche il dolmen omonimo
Si tratta di un protonuraghe a corridoio all'interno di un'area in cui sono visibili i resti di un più ampio villaggio
Gruppo di tre Domus de Janas di particolare suggestione. Con portello scolpito nella roccia basaltica ed esedra rettangolare sotto il livello del terreno
Gruppo di tre Domus de Janas di particolare suggestione. Con portello scolpito nella roccia basaltica ed esedra rettangolare sotto il livello del terreno
Gruppo di tre Domus de Janas di particolare suggestione. Con portello scolpito nella roccia basaltica ed esedra rettangolare sotto il livello del terreno